7
4) SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Promotore: Questa discussione è parte della consultazione: Linee d'indirizzo per lo sviluppo del servizio di refezione scolasticaDeve essere garantito il mantenimento dell'uso di stoviglie lavabili secondo il progetto già in corso di realizzazione oppure, laddove non adottabili per problemi logistici, di stoviglie ecocompatibili.
Sul piano della sostenibilità ambientale sarà richiesto di estendere la raccolta differenziata per lo smaltimento dei rifiuti provenienti sia dai centri produzione pasti sia dai refettori, che comunque ha già raggiunto in questo ultimo anno livelli molto elevati; sarà allegato come riferimento obbligatorio il progetto in essere in molte scuole.
Per combattere gli sprechi alimentari, il recupero di cibi non facilmente deteriorabili, quali pane e frutta non consumati, costituisce una componente importante, che deve caratterizzare un ambito quale la refezione scolastica. Analogamente occorre incentivare modalità di recupero di cibi non manipolati nei centri pasto o nei terminali di distribuzione in occasioni particolari di mancata produzione o mancato consumo, quali di calamità naturali (ad esempio nevicate, terremoti, che hanno causato chiusure improvvise delle scuole).
In questo ambito di contenimento degli sprechi si cita anche la messa a regime di un sistema più puntuale di rilevazione delle presenze, attraverso l’introduzione di un programma che acquisisca i dati dal registro elettronico in uso nelle scuole. Il gestore è, dunque, impegnato ad adattare già a partire da settembre 2015 i propri sistemi in modo da recepire per la produzione i dati delle presenze rilevati dai sistemi in uso o in via di adozione. Tale evoluzione sarà inserita nel capitolato.
La sostenibilità ambientale troverà standard di riferimento e valutazioni conseguenti anche con riferimento alla realizzazione dei nuovi centri pasto, sia per quanto riguarda i consumi energetici sia per quanto riguarda l’utilizzo di materiali non a perdere.
Visualizza le proposte
Sostenibilità Ambientale
Promotore: Giuseppe Garceaantispreco alimentare
Promotore: Umberto Mezzacapostoviglie lavabili
Promotore: Alessandra Gamberinisostenibilità o cecità
Promotore: Roberto CesariStoviglie compostabili
Promotore: Milena MarchioniLast minute market
Promotore: Stefania CaputoElenco dei punti
1.1) Derrate alimentari (3)
1.2) Qualità nutrizionale (menù) (7)
1.3) Sicurezza alimentare (3)
1.4) Gradibilità (4)
2) PERSONALE IMPIEGATO (1)
3) INVESTIMENTI (3)
4) SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE (7)
5) RAPPORTO CON L'UTENZA E GLI STAKEHOLDER DEL SERVIZIO (2)
6) CONTROLLI (2)
6.1) Misurazioni (2)