2
4

6.1) Misurazioni

Promotore: Questa discussione è parte della consultazione: Linee d'indirizzo per lo sviluppo del servizio di refezione scolastica

La qualità del servizio di refezione necessita di indicatori reali e quantificabili per poter essere apprezzabile. Sono quegli stessi indicatori a essere indagati nei controlli.

Oltre alle analisi e all’elaborazione delle schede-questionari è fondamentale strutturare un sistema che in modo casuale e continuativo misuri gli scarti nelle varie scuole come differenza di peso fra il cibo entrante e quello uscente in forma di rifiuto. Quest’analisi si ritiene possa produrre feedback utili nelle seguenti valutazioni:

  • tendenze/abitudini (corrette e/o sbagliate) alimentari dei bambini

  • azioni correttive per diminuire lo scarto (cambio ricette, ecc..)

  • nuove azioni da intraprendere o azioni correttive nelle politiche di informazione delle famiglie sulla corretta alimentazione.

Visualizza le proposte

Open Data della "misurazione finale"

Promotore: Marco Montanari
48
1
Stiam parlando di un servizio appaltato, quindi mi viene da pensare che sarebbe molto interessante esporre i dati relativi agli indicatori ritenuti importanti come open data (CC-BY).
Sia per quanto riguarda l'efficienza del serivizo, che per quanto riguarda i menu, che per quanto riguarda eventuali cambiamenti in corso d'opera, questi dati sono interessanti per studi statistici, per la comprensione delle spese, per la conoscenza del funzionamento dei servizi.
Scopri di più »
Array