Cosa succede in Comunità
Attivi
L’associazione culturale “Borgo Panigale” intende effettuare attività di cura e pulizia presso l’area verde situata in Luigi Pasteur, riqualificando anche le panchine presenti.
il Comitato dei Borghigiani presenta una proposta di collaborazione per la cura e rigenerazione del tratto di strada di via del Borgo di San Pietro.
L’Associazione AID Italia propone il proseguimento del patto di collaborazione denominato Sportello di informazione e di ascolto gratuito sui disturbi specifici di appren
I condomini interessati, intendono eseguire lavori di riqualificazione, a proprio carico, della pavimentazione del marciapiede situato sulle vie Flora 12 - Gobetti 49 - Battiferro 5, che risulta ammalorato e poco fruibile da parte dei pedoni.
Il Comitato Genitori dell'I.C.12 vorrebbe organizzare un pomeriggio dedicato alla raccolta di rifiuti, con passeggiata lungo i percorsi del Piedibus effettuato nel corso del passato anno scolastico in alcune zone del Quartiere, sia per rilanciare il progetto stesso che per promuovere la sensibili
AFeVA Emilia-Romagna, ha sottoscritto il patto di collaborazione Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, amianto e lotte per la salute, che ha l’obiettivo di costruire un percorso didattico-museale riguardante la storia delle Officine Grandi Riparazioni-OGR di Bologna
La Banca di Credito Cooperativo Felsinea Soc. Coop ha espresso volontà di impegnarsi a proprie spese nella rimozione del chiosco inutilizzato sito nel parcheggio adiacente alla filiale di via Leandro Alberti, e della tettoia situata nello stesso sito.
La CREATIVITY FLOWER, in collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza, organizza attività teoriche e pratiche volte a acquisire un nuovo linguaggio specifico, manualità e competenze nell’ambito di produzione e composizioni floreali, capacità poi spendibili in contesti lavorativi e che favorisc
Patto rinnovato al 31 marzo, rinnovo nella sezione aggiornamenti:
L'Associazione Italiana Dislessia effettuerà attività di promozione dell’accesso alla lettura dedicate a persone di tutte le età con DSA o con difficoltà di accesso alla lettura ed alla comprensione del testo nelle biblioteche dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, a partire dalla bi
Patto prorogato a gennaio 2023 PG 684099/22
L’Associazione La Ricotta, che da cinque anni è impegnata nella riqualificazione di campi da basket cittadini e nell'organizzazione del torneo Gallo da Tre in piedi e seduto, nel quale giocatori normo e in carrozzina si sfidano insieme con l'obiettivo di abbattere ogni barriera e ogni pregiudizio

L'Associazione Bottega di Esperì propone il rinnovo del laboratorio di lettura incentrato sulla genitorialità e rivolto ai genitori del Quartiere.

L’Associazione Equilibristi, vorrebbe sottoscrivere un patto di collaborazione finalizzato all’attività di book-crossing nel parco di villa Torchi.
Utilizzerebbe il ceppo di un albero di Tasso abbattuto come luogo di aggregazione e scambio dei libri.
L’Associazione Re-use With Love ha sottoscritto un nuoco patto di collaborazione per continuare e ampliare le attività iniziate con il patto precedente, nella sede si via Savenella.
In particolare:
Patto prorogato al marzo 2021: atto nella sezione aggiornamenti