Cosa succede in Comunità
Attivi
Il Comitato di gestione del nido Allende si impegnerà nella realizzazione di un murale tratto dal libro per bambini Scava! Scava!
L'Associazione Map ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine di promuovere e organizzare la IV edizione del Festival Baum che sarà dedicata agli antidoti culturali contro le paure, individuali e collettive, reali, infondate o strumentalizzate, che stanno saturando il discorso pubblico e
La libreria Ulisse ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine di promuovere e organizzare attività culturali per creare un maggiore coinvolgimento tra le strutture sociali, commerciali e i cittadini residenti nella zona tra via Romagnoli, Dagnini e degli Orti.
L'Associazione CDH – Cooperativa Accaparlante, con il progetto Calamaio intende realizzare attività di animazione e di educazione all’inclusione coinvolgendo le scuole del territorio.
L'Associazione Pro.Muovo A.P.S. effettuerà attività di riqualificazione, di cura e di gestione condivisa degli spazi di Via Osoppo 6, e di rivitalizzazione della zona limitrofa con il coinvolgimento della cittadinanza.
Azioni specifiche:
L’Associazione Arci Bologna effettuerà dei laboratori nelle scuole Pavese e Ferrari con l’obiettivo di trasmettere le conoscenze delle tradizioni che si legano con la musica tradizionale della Regione Emilia-Romagna, partendo dalle tracce che il passato ha lasciato nel presente in cui vivono i ba
L'Associazione proponente intende rinnovare il patto di collaborazione precedentemente sottoscritto con l'Amministrazione, al fine di proseguire l'attività di valorizzazione dell'Oratorio
L'agenzia Tecnostudi di via Ferrarese 65, intende effettuare un'azione di rimozione del vandalismo grafico l’11 giugno 2019 in zona Bolognina, dedicando così l’intero giorno alla zona in cui è ubicata la propria sede.
Ambito di intervento:
L'Associazione Succede Solo a Bologna, insieme all'associazione Cultura e Arte del 700, intende effettuare attività di promozione, manutenzione e valorizzazione del Teatro Mazzacurati.
Un cittadino intende effettuare, a prorpie spese, la riqualificazione della pavimentazione esterna al civico 8 di via del Monte, Palazzo Boncompagni, integrando anche degli elementi mancanti, in accordo con i tecnici comunali.
Ambito di intervento:
il Rotary Club Bologna Nord, intende impegnarsi, unitamente al Comune di Bologna, in un'azione di riqualificazione, salvaguardia e valorizzazione di un monumento di grande importanza storica cittadina: la Fonte Remonda.
Forma-Azione in Rete di Piazza Grande ha presentato una proposta inerente all’avviso pubblico con il seguente obiettivo:
Venerdì 31 maggio alle 11.30 al Giardino Bandiera De Coubertin, inaugurazione del pannello illustrativo "I nostri luoghi, la nostra storia.
Siamo lieti di invitarvi al nostro incontro Residenziale!
La Roc Social Street presenta una proposta di collaborazione che si articola su due progetti:
Gli uomini non hanno mai abitato il mondo, ma sempre e solo la descrizione che di volta in volta il mito, la religione, la filosofia, la scienza hanno dato del mondo. (Umberto Galimberti)
Le Officine Maccaferri S.p.A. di Zola Predosa intendono donare al Museo di Arte Moderna di Bologna, il MamBo, un'opera degli artisti Monica Cuoghi e Claudio Corsello denominata il Tempio e appositamente progettata per il parco del Cavaticcio, luogo individuato per l’installazione.
Csapsa Due Societa' Cooperativa Onlus e Associazione Borgo Alice effettueranno la rimozione del vandalismo grafico e di ripristino del colore della superficie muraria della parete imbrattata e organizzeranno una giornata di pulizia integrativa dell'area verde esterna al Centro Polifunzionale Bacc
I proponenti effettueranno attività di supporto alla Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini, e di collaborazione alla progettazione, promozione e realizzazione di nuove atti
Un gruppo di cittadini, rinnovando il patto di collaborazione precedente si impegna per mantenimento della pulizia su muri, serrande e portoni dei portici di via Fondazza e delle v