Cosa succede in Comunità
Attivi
Un gruppo di cittadini residenti nella zona tra piazza Aldrovandi, porta San Vitale e area Universitaria propone di effettuare, nella medesima zona, la cura e la pulizia dei portici, in particolare di alcune aree storiche dimenticate o zone particolarmente sporche, compresa la ritinteggiatura di

Un gruppo informale di cittadini intende gestire l'area di sgambatura situata in viale Felsina angolo viale Fossolo, all'intero del giardino Nino Luccarini, curandola e mantenendola in buono stato per garantire una migliore fruizione da parte di tutti i cittadini proprietari di cani.
Iusta Res, società cooperativa sociale, si propone per la manutenzione delle cinque aiuole antistanti il locale pubblico INBAR sito in via Ercole Nani al civico 4, locale gestito dalla cooperativa stessa.

Ordine del Giorno – Assemblea Generale CAMPI APERTI 21.7.2019
14:00 Apertura: assegnazione ruoli (verbalista, guardiani del tempo, moderatore), accordi di base
14.15 Annunci brevi
L’Associazione Fuori dal Tunnel propone di aprire uno spazio dove writers e street artist possano esercitarsi ed affinare la tecnica della pittura su muro.
L'importanza di questo spazio sarebbe molteplice e permetterebbe la formazione e la valorizzazione di artisti del territorio.
L’Associazione Nuova Acropoli, intende installare presso il giardino Bulgarelli la Bibliocasetta: una piccola biblioteca permanente che rimarrà a disposizione di tutti i cittadini.

Un gruppo informale di cittadini propone la riqualificazione del sottopasso ciclopedonale di via Rimesse tramite l’opera di un gruppo di writers, selezionati fra i più capaci presenti sul territorio, chiamati a ridisegnare l’estetica dei muri del sottopassaggio, trasformando la zona in oggetto in
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti propone l’attivazione di uno sportello denominato C.I.A.O.
Un gruppo informale di cittadini propone di adottare le aree verdi site in via Monaldo Calari, nei pressi della Chiesa di San Rocco.
In sintesi la proposta prevede:
Un gruppo informale di propone di adottare il parco adiacente via Chiarini, al fine di effettuare la piccola tutela igienica, l’apertura e la chiusura dei cancelli e la segnalazione al Quartiere di criticità eventualmente riscontrate.
Le associazioni Succede solo a Bologna e Cultura ed arte del 700, valorizzeranno il Teatro Mazzacorati con attività di restauro degli arredi e di promozione culturale.
Attività specifiche:
Patto prorogato a aprile 2022 PG 125329/2022
Patto prorogato al febbraio 2022, proroga in documenti.
Patto prorogato al dicembre 2022, proroga in documenti
Patto prorogato al maggio 2022, proroga in documenti
Patto prorogato al marzo 2022, proroga in documenti
BCC Felsinea intende restaurare la propria filiale in angolo fra via Sigonio e via Alberti nell'ottica del miglioramento degli spazi e nel fornire un miglior servizio al Quartiere.
Il Centro Sociale Ricreativo Culturale e Orti Rosa Marchi e Il Centro Sociale Anziani e Orti di villa Bernaroli, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo n.
L'Associazione Agevolando intende realizzare attività ed iniziative in alcuni giardini ed in altri luoghi pubblici siti nel Quartiere Santo Stefano.