Cosa succede in Comunità
Attivi
Il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo 12 intende attivare un progetto di sensibilizzazione per l'abolizione dell’uso della plastica, coinvolgendo soprattutto i bambini delle scuole primarie e le loro famiglie.
La Fondazione Golinelli intende installare nell'area di parcheggio sita in via Paolo Nanni Costa 14/20 un impianto TVCC (Televisione a circuito chiuso) con finalità di interesse pubblico e dei limitatori di sagoma all'ingresso della medesima area, da aprire negli orari concordati con l'Amministra
L'Associazione Culturale Artecittà svolgerà attività volte a ridare vita all’ex fornace di via Roncaglio principalmente come spazio espositivo artistico (Progetto RoncaglioArtLab) assicurando che tutte le iniziative e gli eventi nell’ambito di queste attività saranno aperti alla collettività, che
L’Associazione La Bottega di Esperì ha sottoscritto un il progetto, denominato Genitori si diventa, che si propone come momento dedicato ai genitori per riflettere e condividere la propria esperienza genitoriale insieme ad altri papà e mamme e a due esperte di infanzia e adolescenza, una pedagogi
La piazzetta absidi di San Domenico, area pubblica pertinenziale della Basilica di San Domenico, rappresenta un luogo di particolare pregio dal punto di vista storico, artistico ed architettonico per la città di Bologna;
La Federazione Italiana Dama - Circolo Damistico G Falcone ha effettuato una proposta di collaborazione inerente alla promozione di Giochi da tavolo e di società in bibliot
Gondolin APS, Ludovarth Associazione Culturale APS e AICS Comitato Provinciale di Bologna hanno effettuato una proposta di collaborazione inerente alla alla promozione di G
Il Circolo Scacchistico Valle Reno propone ha effettuato una proposta di collaborazione inerente alla promozione di Giochi da tavolo e di società in biblioteca – Istituzion

Una cittadina propone la creazione di una stoviglioteca per prendere in prestito gratuitamente stoviglie lavabili. L'obiettivo è quello di ridurre il ricorso a stoviglie usa e getta durante le feste private (come per le feste di compleanno dei bambini).
La Decathlon Bologna intende aderire anche quest'anno al progetto “ World Cleanup Day” effettuando una passeggiata ecologica di raccolta rifiuti nell'area verde limitrofa l’esercizio Decathlon sita tra le vie San Donato, Pirandello e via del Pilastro.
L’Istituto Comprensivo n.3, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario Serpieri, il laboratorio Terra Verde e l’associazione Senza il Banco, propone l’impianto di un orto didattico nell’area antistante la scuola Salvo D’acquisto, sita in via Beverara 188.
Il Gruppo San Cristoforo, realizzerà un progetto per la cura della zona denominata Bolognina.
Attività specifiche:
L'agenzia per il lavoro Umana SpA ha sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercat
Roberto Morgantini ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare interventi di rimozione del vandalismo grafico nelle seguenti zone:
L’Associazione Centro Sociale Ricreativo Giorgio Costa, propone un’opera per valorizzazione la memoria della figura del Professore Umberto Eco,
Auser volontariato di Bologna e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Bologna, realizzeranno un progetto di ausilio per l’integrazione dei non vedenti e degli ipovedenti.
Attività specifiche:
L’Associazione Orto Giardino Peppino Impastato si occuperà della cura e della gestione del verde dell’area verde di piazza Lambrakis, dell’orto condiviso di via Bombicci ed del giardino Vittorina Dal Monte presso Villa Paradiso.
Il Quartiere Navile ha destinato, uno spazio per la libera espressione artistica di writers e street artists.
In particolare i muri del sottopasso di Via Fortunati.
L'associazione Equi-Libristi propone la riqualificazione una cabina telefonica all'angolo tra via degli Orti e via dei Lamponi, al fine di trasformarla una mini libreria di quartiere aperta a tutta la cittadinanza. in particolare il progetto si realizzerà in tre fasi: