concluso

Stagno didattico dei Giardini Margherita, il giardino delle orchidee – Quartiere Santo Stefano

da 24/07/2019 a 31/01/2023

Sintesi del patto

Patto prorogato a gennaio 2023 PG 684099/22

L'Associazione Macigno Italia – Volontari per l’Ambiente, intende effettuare attività di cura, di mantenimento delle specie vegetali e animali presenti nello stagno dei giardini Margherita, anche al fine di realizzare eventi pubblici rivolti ai cittadini ed ai bambini e attività realizzate in collaborazione con le scuole dell’Infanzia e primarie del Territorio.

La proposta in particolare ha ad oggetto i seguenti interventi, rispetto ai quali ogni anno verrà presentato un programma per le giornate di apertura dello Stagno Didattico:

  • Sfalci regolari per mantenere ottimale la fruizione del percorso di visita
  • Mantenimento dell’Area “Orchidee protette”, della Xiloteca e dei nidi degli uccelli Manutenzione ordinaria dell’Aula Didattica, delle mostre che verranno esposte ogni domenica, rimozione di eventuali rifiuti di materiali abbandonati o gettati dall’esterno
  • Intraprendere iniziative di educazione ambientale in quanto l’area è particolarmente idonea alla fruizione educativa di chiunque e con qualsiasi tempo
  • Mantenere efficiente la segnaletica presente all’interno dell’Oasi.
  • Realizzare un volantino per divulgare lo Stagno Didattico
  • Realizzazione di un video clip per la presentazione dell’Oasi Urbana Dello Stagno Didattico - Il Giardino delle Orchidee
  • Realizzare attività rivolte agli studenti di ogni ordine e grado delle scuole della Città Metropolitana per approfondire l’evoluzione di un’area lasciata in parte, a libera evoluzione
  • Realizzare un percorso botanico per imparare a conoscere le piante del nostro territorio
  • Realizzare mostre per l’osservazione annuale dei fiori e delle piante presenti nell’area per meglio capire l’evoluzione di questo piccolo ma significativo territorio, anche in relazione ai cambiamenti climatici in essere

 

Forme di sostegno:

• l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;

• la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;

• semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati, o eventuali esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali, strumentali alla realizzazione delle attività o all’organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento o funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa, (es.: sarà possibile, previa comunicazione al Quartiere, collocare sull’area cortiliva banchetti promozionali e piccoli gazebo, effettuare trattenimenti musicali nei limiti consentiti dal mRegolamento sulle attività rumorose, etc.);

• la concessione in uso, a titolo gratuito, dell'area “Stagno Didattico” codice area 128T, U.G. 49 e 4573.
 

A cura di: Associazione Macigno Italia – Volontari per l’Ambiente

 

Ambito Territoriale: Quartiere Santo Stefano

Aggiornamenti

Array