Cosa succede in Comunità
Attivi
Patto prorogato a marzo 2022, proroga in documenti.
Patto prorogato a febbraio 2022, proroga in documenti.
L’Associazione Ricotta continua l’attività di rigenerazione dei playground basket e con l’organizzazione di tornei di basket in piedi e in carrozzina, prefiggendosi i seguenti obiettivi: promuovere l'inclusione sociale, riqualificare e valorizzare gli spazi verdi come luoghi di socializzazione, c
Csapsa Due Societa' Cooperativa Onlus proponente intende effettuare attività di riqualificazione del locale ex Dazio sito in via Emilia Ponente 315, allo scopo di rafforzare il senso di appartenenza al luogo e rendere lo spazio fruibile.
Attività specifiche:
Il Comitato di gestione Giardino Nido Luccarini, ha siglato un patto di collaborazione per la cura e manutenzione dell’area sgambatura cani nel giardino Luccarini.
Primo appuntamento di pulizia di parchi e giardini a cura del gruppo di Volontari Eppur Soffia in collaborazione con il Quartiere Savena.
Domenica 27 ottobre ore 10.00 ritrovo in via Genova vicino al campo da basket, per la pulizia del giardino Europa.
il gruppo informale denominato Eppur Soffia, intende continuare, come da precedente patto di collaborazione, ad
L'Associazione Mastro Pilastro, intende creare un archivio pubblico presso la Biblioteca Luigi Spina, dove verranno depositate interviste a cittadini e cittadine, lavoratori e lavoratrici e personaggi chiave del Pilastro dalla sua fondazione nel 1966 fino ad oggi.
Il cittadino proponente ha effettuato la richiesta di rinnovo del patto di collaborazione in scadenza per la tutela e cura integrativa delle aiuole in prossimità delle alberature po


Un comitato di residenti della via Mascarella, ha presentato una proposta di collaborazione con l’obiettivo di contrastare il vandalismo grafico e le affissioni abusive, valorizzando la via anche con il ripristino del colore delle superficie murarie dei portici.
L’Istituto Comprensivo n.8, sito in via Ca’ Selvatica n. 11, intende realizzare un orto scolastico al fine di promuovere la conoscenza dell'ecologia per bambini e ragazzi, facendo vivere loro l'esperienza diretta della coltivazione della terra e quindi di come nascono e crescono le piante.
L’Associazione Italiana Dislessia ha chiesto il rinnovo dell'utilizzo della postazione presso il Punto di documentazione e formazione del Quartiere Savena “Fermo Immagine” per attivare uno sportello di informazione e di ascolto gratuito sui disturbi specifici di apprendimento.
Gli esercenti I Laureati S.a.s. e Nosferatu S.r.l. intendono effettuare la riqualificazione del chiosco insistente in piazzetta Achille Ardigò oltre ad una serie di interventi di risistemazione dell’area pubblica interessata.
Attività specifiche:
Seminario del corso di formazione aperto ad uditori. Il 12/13 ottobre a Bologna, in via Saffi, 30. Dott.
Abbiamo organizzato un nuovo incontro con lo scopo di riunire chi si occupa di Odontoiatria Naturale Integrata e Dentosofia.

L'Associazione Andare a Veglia intende proseguire l'attività già realizzata in precedenti patti di collaborazione. Il progetto prevede che i volontari dell'Associazione offrano un supporto educativo
L’Associazione Culturale Dry-Art ha effettuato una proposta di collaborazione inerente alla promozione di Giochi da tavolo e di società in biblioteca – Ist
L’ Associazione Nuova Acropoli Italia, ha creato un punto di Book Corssing all’interno del giardino Bulgarelli.