Cosa succede in Comunità
Attivi
L’Associazione “L.G. Inner Joy” in collaborazione con il Kunpen Lama Gangchen di Milano, organizza l’evento Mandala, un intervento urbano.
Confcommercio Imprese per l’Italia sede di Bologna, aderendo alla campagna Adotta una Strada rivolta a soggetti privati proprietari di portici o muri del centro o della periferia colpiti dal fenomeno del vandalismo grafi
Conad Nord Ovest, aderendo alla campagna Adotta una Strada rivolta a soggetti privati proprietari di portici o muri del centro o della periferia colpiti dal fenomeno del vandalismo grafico, ha sottoscritto un patto di c
Attività laboratoriali ed espositive di giovani artisti: gli eventi in collaborazione con L'associazione Spazio Lavì
Attività laboratoriali ed espositive di giovani artisti: un percorso legato ad una dimensione ibrida di contaminazione tra diversi linguaggi e sperimentazioni grafiche.
Forme di sostegno:
L'associazione DADAMA' propone un'attività di scambio e riuso di abiti e accessori per bimbe e bimbi anche per disincentivare la produzione di rifiuti e dare sostegno alle famiglie in difficoltà economica.
I soci del Centro Sociale Villa Paradiso, in prospettiva dell'apertura della vicina Casa di Quartiere, propongono di effettuare l'apertura e la chiusura dei cancelli del parco Vittorina Dal Monte e la pulizia integrativa dello stesso oltre che un monitoraggio della zona.
L’associazione Casaralta Che Si Muove propone una attività biennale di cura, manutenzione ordinaria e tutela igienica dell’area verde lungo la pista ciclopedonale di Casaralta, integrando gli standard manutentivi garantiti dal Comune al fine di migliorarne la vivibilità e la fruibilità.
L’Azienda Agricola AZ si è proposta in maniera volontaria, di occuparsi della riqualificazione e cura dell’aiuola Bertalia, tramite piantumazione di un pratino all’inglese e decorazione con siepe di vigna con varietà di vite autoctone, per abbellire la zona e renderla più piacevole.
Patto prorogato al giugno 2022 - PG 62596/2022
ll Comitato Graf San Donato vorrebbe continuare l'attività svolta nel precedente patto, conservando una centralità sociale e culturale e attuando una programmazione condivisa con i citt
L'Associazione CINNICA - Libera consulta per una città amica dell'infanzia, presenta una proposta di collaborazione per la creazione di un tavolo di confronto permanente sui temi riguardanti spazi urbani e infanzia, un luogo ove discutere soluzioni per una città amica dell'infanzia, al fine di re
L’Associazione La Ricotta, che da cinque anni è impegnata nella riqualificazione di campi da basket cittadini e nell'organizzazione del torneo Gallo da Tre in piedi e seduto, nel quale giocatori normo e in carrozzina si sfidano insieme con l'obiettivo di abbattere ogni barriera e ogni pregiudizio
L’Associazione Il sentiero dello Gnomo propone il progetto Lo Zaino dello Gnomo, progetto nato al fine di fornire un aiuto alle famiglie segnalate dai servizi educativi e sociali per l'acquisto di libri e materiali didattici.

L'Associazione chiede il rinnovo del patto per poter continuare le attività e mantenere viva l'aggregazione sociale che si è creata durante la riqualif
L'Associazione chiede il rinnovo del patto per poter continuare le attività e mantenere viva l'aggregazione sociale che si è creata durante la riqualif
L’Associazione Equi-Libristi ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine rganizzazione di un evento, la Festa del Baratto del Libro, nel pomeriggio di venerdì 20 dicembre 2019, dalle 15 alle 18, nel cortile della sede del Quartiere Porto-Saragozza in via Pietralata 58.
L’Associazione Equi-Libristi ha sottoscritto un patto di collaborazione per promuovere l’inclusione sociale e la sensibilizzazione del tema della lettura, evidenziando l’importanza dello scambio dei libri e la forza dei lettori di ogni età.