Cosa succede in Comunità
Attivi
L'Associazione Aprimondo intende effettuare, a titolo gratuito, dei corsi di italiano per migranti adulti nei locali del Centro Interculturale Zonarelli.
Ambito di intervento:
L'Associazione a Skeggia – Forever Ultras 1974 intende rinnovare il precedente patto scaduto per la rigenerazione e gestione condivisa dell'immobile situato in via Andrea Costa n.
Un gruppo di lettori volontari, ha presentato una proposta di collaborazione al fine di attivare un incontro mensile (il sabato) a partire da Gennaio 2020 fino a giugno 2020, nel quale bambini e bambine dai 3 ai 6 anni con i rispettivi nonni leggeranno insieme ai volontari albi illustrati.
Il Giardino dei Folli, gruppo di 15 nuclei familiari (una cinquantina di individui con età compresa tra i 5 mesi e i 73 anni), vorrebbe realizzare all'interno del villaggio situato in via degli
Stradelli Guelfi, 68 le seguenti attività:
L'Istituto Comprensivo n. 3 di Bologna realizzerà un orto didattico nell’area antistante la scuola secondaria Salvo d’Acquisto, in collaborazione con le associazioni Terra Verde e Senza il Banco e con l’Istituto Tecnico Agrario Serpieri
Attività:
La proponente intende attivare un coro femminile multietnico presso i locali della Parrocchia Santa Maria di Fossolo con l’intento di offrire una possibilità di aggregazione ricreativa e di diffusione delle culture attraverso i diversi generi musicali.
L'Associazione Libertà era restare, propone il progetto: Un Bit per tutti, un corso di alfabetizzazione informatica rivolto a tutti i cittadini, con priorità per i residenti del Comparto Agucchi-Zanardi.
L'Associazione Orfeonica di Broccaindoso chiede il rinnovo del patto di collaborazione in scadenza per gli anni 2020 e 2021 al fine di dare continuità al lavoro che ha i
In occasione di ArteFiera, l’Associazione no-profit L.G.Inner Joy ets di Bologna in collaborazione con il Kunpen Lama Gangchen di Milano, organizza l’evento Mandala, un intervento urbano.
Il comune di Cervia propone una collaborazione con il Quartiere santo Stefano, inserendolo nella Rete di piccole stazioni di sosta e transito, nell’ambito del progetto Arte pubblica in transito da Cervia verso l’Europa, nelle quali verranno esposti set di poster original
La ditta Quark srl, a proprie spese, in collaborazione con CAMST e il Vivaio Menzani intende, procedere alla posa di piante arboree nell’area pubblica del parco Carlo Urbani in via Longo, con il coinvolgimento del centro sociale anziani Casa del Gufo, dell’Istituto Comprensivo 9 e della scuola se
- Le Guardie Ecologiche hanno, fra i vari compiti, il controllo Parchi, aree verdi, conferimento rifiuti, caccia, pesca, raccolta funghi. In accordo con Enti Pubblici vigiliamo sul territorio
Il gruppo informale No-Tag Saragozza ha presentato una proposta di collaborazione per continuare l'attività di riqualificazione di parte del territorio del Quartiere, in particolare delle vie Saragozza, Andrea Costa, Sant'Isaia e zone circostanti
Randstad Italia S.p.A, ha presentato una proposta inerente all’avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l’Amministrazi
Il condominio di via Orfeo civici 42-42/2-42/3, propone di modificare un tratto di marciapiede in via Orfeo in prossimità del civico 42/3 prevedendo la demolizione della pavimentazione nel tratto compreso fra l’accesso al civico 42/3 e l’angolo con la via Borgolocchi, la realizzazione di due ra
L’Associazione Equi-Libristi chiede il rinnovo del patto di collaborazione concluso, per continuare a promuovere la lettura, evidenziando l’importanza dello scambio dei libri e la forza so
L'Associazione Assosantostefano, associazione nata per la tutela della piazza Santo Stefano e dintorni, propone di occuparsi della pulizia e del ripristino del portone della Basilica di Santo Stefano.

L’Associazione il tuo amico portiere ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività quali la creazione di un Pedibus alle scuole Carducci, corsi di informatica per la terza età, corsi per problematiche amministrative, fiscali, condominiali e legali.
L’Associazione Andare a Veglia ha rinnovato il patto di collaborazione denominato Ti regalo il mio tempo, che consiste nel tempo di qualità donato da insegnanti e volontari adeguatamente formati, che intendono fornire un supporto ludico-pedagogico ai bambini residenti in Quartiere, sia con attivi