Cosa succede in Comunità
Attivi
L'Associazione Italiana Dislessia intende effettuare attività di promozione dell'accesso alla lettura dedicato ai DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) nelle biblioteche dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna.
L'Associazione Culturale Italo-Ungherese intende svolgere attività culturali, ricreative, creative, sportive, turistiche delle tradizioni popolari ungheresi in collaborazione con il Comune di Bologna.
Attività specifiche:
La Società Margherita S.p.a. ha sottoscritto un patto di collaborazione per la riqualificazione del giardino Arpad Weisz
Attività specifiche:
Patto prorogato al giugno 2022, proroga nella sezione aggiornamenti
Il Comitato Genitori scuola d’infanzia Ada Zucchelli ha proposto un patto per abbellire ed arricchire alcuni spazi interni alla scuola con materiale naturale, stimolando la fantasia dei bambini che saranno coinvolti nell’allestimento.
Il Comitato Genitori nido Acquerello ha proposto un patto per la creazione di un repertorio musicale comune tra nido e famiglie, con l’apprendimento di nuove canzoncine e la distribuzione, ad ogni famiglia, di un cofanetto contenente un CD ed un librino con i testi delle canzoncine.
L’Associazione La Bottega di Esperì ha proposto un progetto dedicato ai genitori per riflettere e condividere la propria esperienza genitoriale insieme ad altri papà e mamme e a due esperte dell’infanzia, una pedagogista e una psicologa.
In particolare:
L'Associazione VolontariVolentieri propone di svolgere attività varie di supporto all’interno del canile municipale di Bologna cooperando con i gestori della struttura e in accordo con le indicazioni di questi ultimi.
Ambito di intervento:
La Parrocchia di Sant’ Andrea ha riproposto di organizzare anche quest’anno il carnevale per bambini, ed ha predisposto un carro allegorico dal tema La Fabbrica del Cioccolato, che sfilerà nel Carnevale dei Bambini domenica 3 marzo 2019.
Ambito di intervento:
L’Associazione Nuova Acropoli, nell'ambito del patto di Collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza, intende installare presso il suddetto giardino, la “Bibliocasetta”; una piccola biblioteca permanente che rimarrà a disposizione di tutti i cittadini.
La coscienza civica che dovrebbe alimentare l’etica di ogni buon cittadino deve nascere sull’esempio concreto di chi si espone in prima fila a tutelare il bene pubblico e le sue necessità.
Il Gruppo Intesa san Paolo intende realizzare una manutenzione straordinaria dell’area esterna della filiale bancaria del gruppo stesso, situata a Bologna in via Stalingrado n°16/7.
L’ Air Innovation s.r.l. intende realizzaare due impianti di raffrescamento all’intermno della scuola Testi Rasponi
In particolare:
L’associazione Casaralta Che Si Muove propone un progetto per ripristinare le 25 panchine che si trovano nel comparto tra le vie Giuseppe Dossetti e Ferruccio Parri e nella piazzetta situata tra le ex Officine Minganti e i caseggiati detti “I 52 camini”.
Il cittadino che ha adottato l’area di piazza Manuzio, in occasione della scadenza del precedente patto, ne richiede il rinnovo per poter proseguire con le attività di tutela igienica e riqual
Un cittadino intende effettuare attività di cura, manutenzione ordinaria e tutela igienica dell'area verde pavimentata (area 110B) denominata piazza Manuzio, integrando gli standard manutentivi garantiti dal Comune al fine di migliorarne la vivibilità e la fruibilità
ARKIGEST Srl agenzia per il lavoro, ha presentato una proposta inerente all’avviso pubblico
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine di promuovere la Memoria della resistenza in Città.
L’Associazione ABC vorrebbe ristrutturare l'ex cinema Castiglione e riproporre questo luogo alla cittadinanza, facendosi carico dell’offerta culturale così organizzata: 7 rassegne di musica contemporanea, classica, barocca, musica jazz, cinema, presentazioni di libri, lettura di testi con musica,
La SYNERGIE ITALIA S.P.A ha presentato una proposta inerente all’avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l’Amministra