Cosa succede in Comunità
Attivi

La Gi Group SpA multinazionale del lavoro, ha presentato una proposta inerente all’avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazion
Siamo lieti di presentarvi i corsi che organizzeremo nel 2019, come sempre aperti a tutti!
Il Comune di Bologna intende sostenere, per la durata del presente mandato amministrativo e comunque fino al 30 giugno 2021, in armonia con le previsioni della Costituzione e dello Statuto comunale, la collaborazione dei cittadini con l’Amministrazione per la cura e la rigenerazione di beni comun


Attuazione con finanziamento privato, i costi saranno interamente sostenuti dalla Società MIDI srl, delle opere di rifacimento dei rivestimenti degli scaloni pubblici piazza De Mello - via Stalingrado al fine di migliorarne la sicurezza e favorirne la conservazione architettonica.
Realizzazione di un giardino-orto scolastico presso le scuole elementari Drusiani (IC2) di via Segantini. Il progetto vedrebbe protagonisti gli alunni dell'Istituto:
Il proponente intende operare, in maniera volontaria, per il ripristino delle superfici murarie nella zona di Corticella ed in particolare in alcuni punti di via dei Giardini, via Massimo Gorki, via del Sostegnazzo e via Zanardi, oppure in altri punti concordati col Quartiere.
l’Associazione Avoc si occuperà della distribuzione di vestiario ai detenuti. In particolare l'Associazione acquisterà il vestiario ti tipo intimo, scarpe, asciugami, dentifrici e spazzolini da denti, occhiali da vista se prescritti e altro ancora.
La Fondazione Lucio Dalla ha sottoscritto un patto di collaborazione per la promozione, nel ricordo di Lucio Dalla, di eventi ed iniziative culturali, di progetti rivolti ai giovani nell’ambito della cultura musicale e di attività di carattere sociale.
L’Associazione Il Sentiero dello Gnomo intende effettuare attività gratuita di letture animate e laboratori per bambini presso la Biblioteca di via S. Isaia n. 20/b, per la promozione della lettura e lo sviluppo dell'immaginazione e della creatività.
Il gruppo informale San Cristoforo effettuerà azioni di monitoraggio raccolta e cusodia dei materiali inerenti la toponomastica cittadina:
In particolare:
L’Associazione Aportiva ASD Basket Giardini Margherita conferma tramite il presente patto di collaborazione la prosecuzione della gestione dei campi sportivi all'aperto e delle strutture e attrezzature di pertinenza, situati all'interno dei giardini Margherita.
L’Associazione Andare a Veglia ha sottoscritto il patto di collaborazione Ti regalo il mio tempo, che consiste nel tempo di qualità donato da insegnanti e volontari adeguatamente formati, che intendono fornire un supporto ludico-pedagogico ai bambini residenti in Quartiere, sia con l'attività set
L’Esselunga srl propone un rinnovo del patto di collaborazione scaduto per curare l'area verde pubblica posta davanti al proprio punto vendita ed e
L'Associazione Selenite, collaborando con il Servizio Educativo del Quartiere Savena, la direzione didattica dell’Istituto Comprensivo 22 e il Centro Diurno Aquilone presso ASP Giovanni XXIII, intende attuare un percorso interdisciplinare in grado di creare rapporti e comunicazioni attraverso le
L' Instabile Community Creative Hub e l'Associazione Pro.Muovo intendono riqualificare e gestire degli spazi situati in via Osoppo n. 6/a.
Il Centro Documentazione Handicap propone, in collaborazione con Fermo Immagine e il Centro di Documentazione e Formazione del Quartiere Savena, la realizzazione delle attività di animazione ed educazione all’inclusione per le scuole del territorio.