Cosa succede in Comunità
Attivi
Un cittadino propone di effettuare attività di cura integrativa dell'area verde in prossimità del condominio di Via Guelfa 74/3 Bologna, e rimozione del vandalismo grafico nelle zone adiacenti.
Ambito di intervento:
Il gruppo informale di volontari che da tempo supporta, con le proprie competenze professionali e a titolo gratuito, specifiche attività della Scuola Achille Ardigò sui temi di welfare di comunità e sui diritti dei cittadini, intende formalizzare questo rapporto con un patto di collaborazione, an
Un cittadino propone un progetto di riqualificazione dell'area verde di via Codivilla 10, in accordo con il Settore Verde, che comprende la risistemazione e l'abbellimento al fine di una migliore fruibilità.
Ambito di intervento:
Gran Ballo di Capodanno a cura della Società di Danza diretta dal Maestro Fabio Mollica
1 gennaio 2019 - ore 16.00 a Palazzo Re Enzo - Salone del Podestà
Martedì 18 dicembre dalle 20:00 presenteremo il libro "mille contadini"
Sarà presente L'autore Roberto Schellino, con la partecipazione di Valerio Monteventi,
a seguire Cena a cura di Campi Aperti
Ore 22 Concerto delle Core - Voci indisciplinate
Il progetto "panchina rossa" è un percorso di sensibilizzazione e di informazione lanciato dal Coordinamento Permanente degli Stati Generali delle Donne e rivolto ai comuni, alle associazioni, alle scuole e alle imprese di tutta Italia con lo scopo di installare una panchina rossa in ogni comune,
Il comitato Navile in sgambamento, ha presentato una proposta di collaborazione per riqualificare l'area cani di via Parri, tramite potenziamento illuminazione, cartellonistica, barriere sonore, e tettoia.
Ambito di intervento:
ODG - Assemblea generale CAMPI APERTI - 16 dicembre 2018
9:30 Accoglienza con caffè, tè e tisane...bisogna portare tutto! Condividiamo due chiacchiere, ci tiriamo su e poi – puntualissimamente con tutti – passiamo al secondo punto dell'ordine del giorno:
Gentili vicine e vicini,
Zama Impianti si è adoperata per progettare e realizzare un attraversamento pedonale illuminato dotato di sistema integrato di segnalamento.
Forme di Sostegno:
Il cittadino proponente intende favorire le azioni di contrasto al vandalismo grafico, prestando la sua professionalità a titolo gratuito per creare dei murales in vari punti diffusi sul territorio, in particolare nelle vie Massimo Gorki, Sostegnazzo e Zanardi.
L'AID - Associazione Italiana Dislessia, tramite l’apertura sportello, effettuerà attività di promozione dell'accesso alla lettura dedicato ai DSA all’interno biblioteche dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna.
Gli ambulatori rimarranno chiusi dal 22 dicembre al 7 gennaio 2019 compresi
Presso la sede di Via Battindarno 123 del Quartiere Borgo Panigale – Reno, l'Associazione Antigóna, con il sostegno del Quartiere, organizza un'attività gratuita di formazione ai cittadini sull’uso dei servizi online del Comune di Bologna.
Il comitato Piazza Verdi-Zona Universitaria-Centro storico, con la partecipazione dei propri iscritti e dei cittadini residenti nelle strade indicate, si propone per la realizzazione progetto di rimozione del vandalismo grafico nella via Bertoloni e nella via Belle Arti.
Si propone lo svolgimento, da parte di due volontari e di intesa con gli educatori, di attività di pulizia integrativa, raccolta foglie e piccoli rami, dai giardini e cortili delle scuole Neri - Marsili, affinché i bimbi possano effettuare le attività all'aperto in un luogo pulito.
Martedì 27/11/18 sera saremo ospiti del Centro Sociale Vag61:
Il gruppo di cittadini attivi No Tag Saragozza, propone un patto di collaborazione nell’ambito degli interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa degli spazi pubblici, in particolare per la rimozione del vandalismo grafico su pareti, colonne e serrande di via S.Isaia, da attuare con la
L ’Associazione Musica e Arte propone la realizzazione in sala Biagi presso il Quartiere Santo Stefano, di 10 conferenze-concerto da marzo a dicembre 2019 e altre 10 nel 2020, aperte a tutta la cittadinanza.