Cosa succede in Comunità
Attivi
L’Associazione Ca’ Bura ha formalizzato la donazione al Comune di un Senior Park da installare all’interno del parco dei Giardini .
Un cittadino ha sottoscritto un patto di collaborazione per finalizzare l’installazione di due piccole librerie (modello “little free library”) al fine di promuovere l’attività di book crossing, all’interno del parco di Villa Torchi.
Il Centro Sociale Ricreativo Culturale Casa Gialla ha sottoscritto un patto di collaborazione per occuparsi del parco Broschi, in particolare intende occuparsi della cura del parco con attività di tutela igienica integrativa, rimozione del vandalismo grafico e segnalazione tempestiva al Comune (U
Un gruppo di commercianti operanti nella via San Vitale, derendo alla campagna Adotta una Strada rivolta a soggetti privati proprietari di portici o muri del centro o della periferia colpiti dal fenomeno del vandalismo g
Il condominio di via Orfeo 42 – 42/2 – 42/3, ha sottoscritto un patto di collaborazione per la realizzazione di un marciapiede adiacente allo stabile al fine di migliorare la sicurezza della zona e migliorando nel contempo le caratteristiche funzionali delle griglie di aerazione afferenti il Cond
La Parrocchia San Giovanni Bosco ha sottoscritto un patto di collaborazione per proseguire nell’attività di doposcuola per bambini e ragazzi al fine di migliorarne le competenze, di favorire la promozione della socializzazione e dell’integrazione.
L’associazione Antigòna, a seguito dell’adesione all’Avviso per la raccolta di disponibilità a partecipare ad attività di tutoraggio informatico per favori


La Referente dell'Oasi Felina Certosa propone di riqualificare le casette che ospitano i gatti.
Vorrebbe intervenire con impregnante e verniciatura
Ambito di intervento:
Molti che si avvicinano all’Arteterapia chiedono informazioni sulle possibilità di sviluppo di questa giovane branca della terapia.
È solo individuale? Si applica ai gruppi?
L'associazione Oasi dei Saperi propone la riqualificazione ambientale del tratto pedonale di via Pesci a Corticella, in prossimità dell’area dell’Ex Centro avicolo gestito dalla stessa associazione, insieme all’Istituto Serpieri col quale da poco ha siglato un protocollo di collaborazione.
L'associazione Tugende, insieme al Comitato Graf San Donato, propone di supportare in collaborazione con i Servizi Sociali Territoriali, bambini a rischio di istituzionalizzazione nel loro percorso di sviluppo anche stimolando i genitori e gli altri membri familiari a rafforzare le proprie compet
Un gruppo di cittadini ha presentato una proposta di collaborazione per individuare aree pubbliche, parchi, scuole, giardini e vie caratterizzate da scarsa alberatura e iniziare un percorso di implementazione del patrimonio arboreo.
Un educatrice cinofila ha sottoscritto un patto di collaborazione per sviluppare iniziative tese a migliorare il benessere dei cani, anche attraverso la corretta fruizione delle aree dedicate per rendere gli spazi verdi luoghi piacevoli e pet-friendly.
La Cooperativa Sociale Piazza Grande, attraverso il Laboratorio Scalo, propone la creazione di una ciclo officina gratuita nel giardino Lorusso, un un piccolo spazio di supporto e di educazione alla cura e alla auto-riparazione di biciclette aperto a tutti i cittadini, nel rispetto delle norme di
Il Proponente ha effettuato la richiesta di prosequimento dell'attività del patto precedentemente sottoscritto, con l'intenzione di continuare a mantenere vivo lo spazio dove writers e street art
Legambiente L’Arboreto APS propone di avviare, a partire dagli spazi della nova Casa di Quartiere Arboreto X Tutti sita in via del Pilastro, un ciclo di attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale, rivolte principalmente agli alunni dell’Istituto Comprensivo 11.
Patto prorogato al 31/12/2024 proroga nella sezione aggiornamenti