Cosa succede in Comunità
Attivi
 
    Tramite la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra tra l’Area Nuove Cittadinanze e Quartieri del Comune di Bologna ed ER.GO – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, il Comune ed ER.GO intendono collaborare per realizzare un progetto sperimentale di solidariet
 
    Il Comitato Salviamo il Navile propone un intervento lungo il percorso del canale Navile, nel tratto tra la Bova e il confine con il Comune di Castel Maggiore, che prevede l'installazione di 25 cartelli informativi sulla storia del canale, al fine di informare i tanti visitatori che lo frequentan
 
    ARTETERAPIA DELLA PAROLA :
*FORMAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA
*CORSO TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA per Medici e Dentisti
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 GENNAIO 2021
 
    L' associazione studentesca Rizoma intende creare, nel parco San Donnino, un boschetto sociale coinvolgendo studenti, cittadini e realtà sociali già attive nell'area, nel quale sviluppare la policoltura e che permetta anche di incrementare la biodiversità.
 
     
     
    Un gruppo informale di cittadini-educatori cinofili propone di effettuare varie attività inerenti alla professione nell'area sgambatura cani di via delle Tofane.
In particolare si prevede:
 
    UP Day SPA ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività di riqualificazione mediante piantumazione di esemplari nuove, e azioni di cura con eventuali iniziative di tutela igienica integrativa dell'area verde.
Attività specifiche:
 
    L’associazione Dozza in Armonia 2.0 intende creare un murales, in via Ferrarese 156/40, con l’intento di veicolare messaggi sociali, etici e culturali.
 
    Il proponente intende creare un GAS per sviluppare una sinergia sia organizzativa che attuativa e una logica di scambio non mediata dal denaro che contribuisca a:
 
    La cooperativa sociale Senza Il Banco intende dipingere di rosso una panchina nel parco Sara Jay, precisamente quella sul vialetto che porta dal chiosco dei gelati all'ingresso del Cubo, per ricordare la giornata contro la violenza sulle donne.
 
 
    L'Associazione Senza il Banco intende effettuare, con attività di volontariato, la ritinteggiatura e la rivalutazione artistica di quattro panchine presenti presso piazza Lambrakis.
 
    Quando il materialismo viene assunto come cartina tornasole per tutta la realtà, diventa socialmente malsano. E una società malsana ci rende meno resilienti, specie in questo periodo di pandemia. Abbiamo invece bisogno di resilienza o, come dice il dr. Fierro, di forza d’animo.

 
    L'Associazione Fascia Boscata intende incrementare, in accordo con il Comune, la presenza di piante ad alto fusto presso il parco S. Donnino, per migliorare l’ombreggiamento del parco e sopperire all’eliminazione di alcune piante.
Ambito di intervento:
 
    Università Verde di Bologna APS e Centro ANTARTIDE hanno siglato un patto di collaborazione per realizzare il progetto BOFRUIT - Urban Fruit Sharing, al fine di stimolare la raccolta e il consumo della frutta urbana in un contesto di food sharing tra cittadini che prevede la collaborazione di pub
 
    L’associazione di volontariato Andare a Veglia Onlus ha sottoscritto un patto di collaborazione con lo scopo di affiancare nello studio e nel gioco bambini e famiglie, aiutarli a superare situazioni di difficoltà e a contrastare l'isolamento sociale e culturale.
 
    Il Centro Sociale e Culturale Villa Paradiso intende sviluppare attività di alfabetizzazione digitale per la cittadinanza, considerato anche l’attuale emergenza epidemiologica-sanitaria dovuta al Covid-19 che ha fatto emergere l’importanza della conoscenza informatica.
 
    24 novembre alle 18:00

