Cosa succede in Comunità
Attivi
L’Unac, Unione Nazionale Arma dei Carabinieri propone di svolgere attività di controllo, attraverso una presenza attiva sul territorio, al fine di stimolare al rispetto delle regole di civile convivenza e rilevare indicatori di degrado ambientale e sociale.
L’Associazione AISA Associazione Italiana Sicurezza Ambientale propone di svolgere attività di controllo, attraverso una presenza attiva sul territorio, al fine di stimolare al rispetto delle regole di civile convivenza e rilevare indicatori di degrado ambientale e sociale.
L'Associazione Mythos propone il progetto Multirole Auditorium Upgrading, che prevede di attrezzare la sala Auditorium all'interno dello studentato Ergo di via Greta Garbo 15 con un impianto di audiodiffusione microfonizzato, un set di luci teatrali e concertistiche per conferenze ed un sistema d
Un gruppo informale di cittadini intende realizzare interventi di cura e rigenerazione di spazi pubblici tramite l’abbellimento di piazza dell’Unità con particolare riferimento alle aiuole e alla ciclabile di via Ferrarese.
Legambiente Bologna propone il progetto La valle Legambiente, da realizzarsi nell'area verde in via Corticella indicativamente al civico 265.
L'Associazione Salvaiciclisti-Bologna APS ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate, con la prospettiva di aderi
L'Associazione Legambiente l’Arboreto APS ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate, con la prospettiva di aderi
L’Associazione di promozione sociale Efesta APS ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate, con la prospettiva di
La cooperativa CSAPSA, Soc Coop Onlus, Centro Studi Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero de
L'Associazione Chiusi Fuori ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate.
L'Associazione Altra Babele ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate, con la prospettiva di aderire al recupero
L'Associazione Borgo Alice ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate.
L’azienda di noleggio macchinari Dea srl di Anzola dell’Emilia, in collaborazione con il Vivaio Menzani, propone di prendere in carico la sistemazione e la manutenzione del verde nella rotonda Antonio Gasbarrini, detta del Camionista.
Ambito di intervento:
L'Associazione Musica e Arte si rende disponibile a restaurare il pianoforte a grancoda sito nella Casa dell'Angelo e a provvedere al suo trasferimento nella Sala Marco Biagi di via Santo Stefano 119, al fine di renderne disponibile l'utilizzo per concerti.
Patto prorogato al dicembre 2026 PG 19305/24
Patto prorogato al dicembre 2024 PG 844458/22
RAB studio ha sottoscritto un patto di collaborazione per la realizzazione di un laboratorio di rilievo e restauro del sottoportico di Via Saragozza fuori porta con gli studenti del Liceo Scientifico Renzi e delle Scuole Maestre Pie, e per l'allestimento di una mostra illustrativa delle attività

Patto prorogato al Febbraio 2022