Cosa succede in Comunità
Attivi
La Cooperativa Sociale Iusta Res ha sottoscritto un patto di collaborazione per poter effettuare attività di cura, manutenzione ordinaria e tutela igienica dell'area verde sita di fronte al civico 4 di via Nani, in particolare: svuotamento dei cestini portarifiuti, spazzamento, rimozione e raccol
Un cittadino ha sottoscritto un patto di collaborazione per valorizzare il parco Renato Fava sul Lungoreno donando, a seguito di raccolta fondi, un’altalena a due posti, un bilico e due panchine da installare nel parco al fine di migliorarne la vivibilità e la fruibilità.
Patto prorogato al 31.12.2023
Unipol Sai Assicurazioni S.p.A. si impegnerà a riqualificare i marciapiedi del palazzo ex Zecca in via Ugo Bassi 4, a propria totale cura e spese, al fine di rendere più fruibile la zona.
Forme di sostegno
MONIMM s.r.l. effettuerà i lavori di ampliamento e di rimozione delle barriere architettoniche, a proprie spese, del marciapiede all’altezza del civico 105 di via Massarenti al fine di migliorare l’accesso alla proprietà e il passaggio pubblico.
Il Centro sociale Saffi e l'Associazione SOS Donna presentano una proposta di collaborazione per tinteggiare di rosso 8 panchine site nel parco Lorusso e per realizzare eventi sul tema della violenza contro le donne.
Ambito di intervento:
L'Associazione Andare a Veglia propone il progetto Ti Ragalo il mio tempo.
Un nuovo impulso terapeutico in Italia
Vi invitiamo al prossimo incontro di presnetazione del progetto Phonè
Corso di specializzazione in Arte della Parola Terapeutico per i medici e dentisti
Incontro per i defunti ‘’la morte rigenera la vita’’
Domenica 8 novembre 2020 -15:30-19 a Bologna
Presso la cooperativa antroposofica Bolognese- via Morandi,6
Il Community Center della Diaconia Valdese intende mettere a disposizione le competenze maturate e attivare dei percorsi di orientamento digitale per cittadini relativi a: servizi amministrativi, servizi per l'inclusione lavorativa, servizi per l'inserimento scolastico, fascicolo sanitario elettr
L'Associazione Ca' Bura intende donare un'area attrezzata per ginnastica per anziani, da installare nel parco dei Giardini, per migliorare la qualità della vita e raffarzare la coesione sociale nella fascia di popolazione anziana.
Ambito di intervento:
Vi invitiamo al prossimo incontro di presentazione del Progetto PHONE’ sul tema:
L’INTERDISCIPLINARIETA’ tra ARTETERAPIA DELLA PAROLA,TEATROTERAPIA, FONIATRIA, DENTOSOFIA e CHIROFONETICA
COME RISORSE E POTENZIALITA'
PER AFFRONTARE IN MANIERA PROPOSITIVA
Un Cittadino volontario ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività di cura, manutenzione ordinaria e tutela igienica dell'area verde denominata Parco Nicholas Green, in particolare curerà l’organizzazione e la creazione di eventi di pulizia da concordare preventivamente co
CORSO ARTISTICO SECONDO L'ESSENZA DEI COLORI E GLI RUDOLF STEINER E GLI ESEWRCIZI DEL METODO STELLA MARIS
A cura di Rossana Pane
L’Associazione Culturale Nosadella.due ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare il programma Stem.
Un gruppo informale di cittadini ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività di monitoraggio e interventi no tag in via del Pratello, al fine di rendere più vivibile la proria via di residenza.
Attività specifiche:
In questa pagina troverete il video Formazione - Modulo 2: Spid - Servizi on line del Comune di Bologna portale Iperbole - panoramica, sezione servizi on line e modalità di accesso, sezione Partecipa con focus sul Bilancio Partecipativo.

C.S. Casa Gialla propone di effettuare attività di tutela igienica straordinaria e rimozione di scritte vandaliche presso il parco Broschi anche allo scopo di creare un maggiore coinvolgimento dei cittadini, in particolare delle famiglie con bambini e dei proprietari di cani.