Cosa succede in Comunità
Attivi
Abstract dell’elaborato finale di Sonia Mastrotto nel percorso formativo in Stella Maris, Scuola di Arteterapia del colore.
Alla Scuola Stella Maris di Bologna, abbiamo intervistato Sonia Mastrotto, un’operatrice socio-sanitaria della Cooperativa sociale vicentina PIANO INFINITO che promuove la persona e la solidarietà.
Il Lions Club Bologna Irnerio, intende effettuare attività a sostegno delle famiglie e degli studenti in difficoltà, localizzati nel Quartiere Navile, a causa dell’emergenza Covid 19.
Un gruppo di cittadini propone di effettuare delle azioni di pulizia integrativa di alcune aree verdi del Quartiere San Donato-San Vitale, in particolare nella zona di via Mengoli, via Azzurra (giardino Novara, giardini Arcobaleno, giardino Bondi Vizzani) e lungo la pista ciclabile per San Lazzar
Il Dottor Angelo Antonio Fierro ci introduce, sapientemente, al tema dell’arcano della forza dell’amore attraverso due affermazioni tratte dalla fiaba di Goethe: “Il Serpente verde e la be
La rete Don't Panic propone di effettuare, in relazione a quanto emerso in questo periodo sulla necessità di formazione e didattica a distanza e all'esigenza di solidarietà digitale, una call per la raccolta di dispositivi tecnologici usati da ridistribuire in base all'esigenza di strumentazione
Alla scuola Stella Maris di Bologna, Costanza Azzali non ha trovato solo un corso di colore, ma un percorso di crescita personale, un approfondimento delle sue passioni, un progetto professionale per il suo futuro.
L’Associazione culturale Rumba Habana, intende donare dei beni di prima necessità, a seguito di raccolta, usando la propria sede come punto di raccolta e centro di distribuzione su appuntamento.
Ambito di intervento:
Virtus Segafredo Bologna intende sottoscrivere un patto di collaborazione per aiutare la comunità del Quartiere Navile, raccogliendo generi alimentari ed organizzando successivamente una distribuzione a favore delle famiglie bisognose attraverso la società Virtus stessa e la Chiesa San Girolamo.
La formazione arteterapeutica quadriennale della Scuola Stella Maris preparara nuovi professionisti, o forma terapeuti già sul campo, utilizzando l’arte come mezzo di riarmonizzazione della persona in u
L'Associazione Cristiana Evangelica Forte Torre si è proposta per la sottoscrizione di un patto di collaborazione al fine di poter fornire supporto alle persone anziane, sole e bisognose di aiuto. Ad esempio si offre per: fare gli acquisti di prima necessità, pagare utenze presso uffici postali,
Goethe affermava che il mondo del colore e quello dell’anima si appartenevano.
Entrambi vivono della lotta tra luce e tenebra. Entrambi consistono di una parte buia che va rischiarata.
ScuolAttiva intende realizzare attività di doposcuola, con modalità a distanza e in forma gratuita, a favore dei bambini della scuola primaria del Quartiere Navile.
Ambito di intervento:
Nel mondo diversi sono gli approcci all’Arteterapia attraverso il mezzo del colore.
Strano parlare di Karma nel terzo millennio. Strano perché viviamo acculturati da un pensiero scientifico che ne ha soppresso dogmaticamente l’esistenza.
L'associazione BimboTu propone il progetto La Tribù di Bimbo Tu Bambini, con l'obbiettivo di utilizzare gli spazi verdi e coperti all’interno dell'Ospedale Maggiore per adibirli ad area bimbi per i figli di medici o infermieri.
Ricordate questo bel film di Ken Loach? Un po’ difficile, sono passati 19 anni.
Il titolo del film è la frase con cui gli Alcolisti Anonimi si presentano prima di un loro intervento: “Mi chiamo Joe e sono un alcolista”.
ACER Bologna, AUSER Bologna e una rete di associazioni e realtà aderenti, hanno sottoscritto un patto di collaborazione con il Comune di Bologna per effettuare un’attività di ascolto solidale nel periodo di emergenza in corso.
Attività specifiche:
Nonostante il periodo del tutto inatteso e particolare che stiamo vivendo, alcune delle attività che
prevedono la collaborazione tra cittadini e amministrazione, seppure nate da presupposti