Cosa succede in Comunità

Attivi

article icon
Relazione e Proposta Tutela igienica e sensibilizzazione ambientale

Le associazioni Ventaglio di Orav e Auser propongono un'azione di cura e pulizia integrativa, con raccolta di piccoli rifiuti, in alcune aree verdi cittadine dislocate in particolare nei territori dei Quartieri Santo Stefano, Savena e Porto-Saragozza.

Incontrarsi di persona - Un fatto, prima, forse banale: ma ora non più
Incontrarsi di persona - Un fatto, prima, forse banale: ma ora non più

L'incontro umano è la chiave aurea di ogni vita sociale e premia la validità dell’insegnamento formativo:  la percezione diretta, non mediata, è elemento essenziale per ottenere un concreto contatto nell'ambito del mondo sensoriale e tiene conto

IL COLORE VA OLTRE LA PAROLA
IL COLORE VA OLTRE LA PAROLA

Maria Lauricella diventa Arteterapeuta alla Scuola Stella Maris e porta nel suo paese la forza e il potere di guarigione del colore. Diventa “la Donna dei colori” e inizia a lavorare con i medici della zona e con i bambini.

Questo il suo racconto diretto.

 

 

patto_di_collaborazione icon
Virtus solidale – Quartiere Navile

La Virtus Pallacanestro Bologna S.P.A. ha sottoscritto un patto di collaborazione per dare un contributo alla cittadinanza nella fase attuale:

Incontrarsi di persona
Incontrarsi di persona

Un fatto, prima, forse banale: ma ora non più

article icon
Proposta Piccola tutela igienica del torrente Savena

Un cittadino volontario ha formulato una proposta di patto di collaborazione per effettuare attività di piccola tutela igienica del torrente Savena.

In breve:

Arteterapia e bambini
Arteterapia e bambini

Il tema dell’arte è presente dagli albori dell’umanità, l’arte non è una sovrastruttura culturale ma una necessità, è un esigenza profonda, primordiale dell’essere umano e questo giustifica il suo effetto di salute, di equilibrio, di armonia per l’uomo.

patto_di_collaborazione icon
Ecoregaz-Bo, tutela igienica e informazioni ecologiche – Quartiere San Donato-San Vitale

Un gruppo informale di cittadini ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività di tutela igienica e pulizia in alcune aree verdi del Quartiere.

La Girobussola
La Girobussola Onlus
Promozione dell'accessibilità culturale per persone con disabilità visive
Il cammino di Francesca riparte dal colore
Il cammino di Francesca riparte dal colore

Gli incontri ciclici di arteterapia del colore al SerD di Vicenza hanno lo scopo di supportare le persone nel loro percorso di liberazione dalle dipendenze. Come ci dimostra la storia di Francesca, nome di fantasia, sono momenti profondi dai quali tutti noi possiamo imparare molto.

 

article icon
Relazione e Proposta Restauriamo le panchine del parco Zucca

L’Associazione Casaralta Che Si Muove propone di ripristinare, mediate i propri volontari, le venditue panchine ed il tavolo di legno presenti nell’area verde del parco della Zucca.

Ambito di intervento:

monumento Carducci
Proposta Restauriamo il monumento dedicato a Giosuè Carducci

L'Associazione Succede solo a Bologna ha formulato una proposta di patto di collaborazione per promuovere un progetto di crowdfunding con l'obiettivo di restaurare il monumento dedicato a Giosuè Carducci.

Ambito di intervento:

Ad Agrigento è approdata l’Arteterapia secondo il Metodo Stella Maris
Ad Agrigento è approdata l’Arteterapia secondo il Metodo Stella Maris

Maria Lauricella ha concluso il suo quadriennio formativo a Bologna ed è diventata con successo Arteterapeuta del Colore secondo il Metodo Stella Maris.

Colori ed artisti ad Arte Padova, 11-12 novembre 2017
Colori ed artisti ad Arte Padova, 11-12 novembre 2017

Sono stato ad Arte Padova a metà novembre 2017.

Forse ci sarei andato lo stesso per girare tra gli stand degli artisti noti e meno noti che esponevano le loro opere, con i galleristi che facevano loro da mentori.

personal computer
Raccolta disponibilità a partecipare ad attività di tutoraggio informatico per favorire l’inclusione digitale - Comune di Bologna

La situazione emergenziale determinata dalla diffusione del COVID-19 ha generato nuovi bisogni, in particolare nelle  fasce più fragili della popolazione, e ha determinato l’esigenza di farvi fronte anche facendo leva, nel rispetto del principio di sussidiarietà orizzontale, sulle risorse che pos

“IN CAMMINO VERSO SE STESSI”, un percorso di consapevolezza a Stellamaris
“IN CAMMINO VERSO SE STESSI”, un percorso di consapevolezza a Stellamaris

“IN CAMMINO VERSO SE STESSI”, un percorso di consapevolezza in 8 incontri a Stellamaris
“IN CAMMINO VERSO SE STESSI”
Conoscere il proprio ruolo nella vita e nel mondo tramite l’antroposofia

patto_di_collaborazione icon
Favole filosofiche al telefono – Quartiere Navile

L’Associazione Filò, al fine di offrire un sollievo e un sostegno morale alle persone fragili in questo periodo di emergenza dovuto al covid 19, metterà a disposizione i propri volontari per effettuare delle narrazioni di favole filosofiche mediante telefonata.

Arteterapeuta del colore: futuro cercasi? Nuova professione offresi
Arteterapeuta del colore: futuro cercasi? Nuova professione offresi

La scelta di diventare Arteterapeuta del colore come prospettiva professionale, in cui biografia e aspirazioni possono coincidere .

Un percorso per crearsi una nuova attività lavorativa o un’opportunità formativa per aggiungere competenze e motivazione alla propria professione.

Il tema del sacrificio nel Metodo Stella Maris: quando l’arte diventa terapia
Il tema del sacrificio nel Metodo Stella Maris: quando l’arte diventa terapia

Abstract dell’elaborato finale di Sonia Mastrotto nel percorso formativo in Stella Maris, Scuola di Arteterapia del colore.

Professione Arteterapeuta del colore: intervista a Sonia Mastrotto, operatrice socio-sanitaria
Professione Arteterapeuta del colore: intervista a Sonia Mastrotto, operatrice socio-sanitaria

 

Alla Scuola Stella Maris di Bologna, abbiamo intervistato  Sonia Mastrotto, un’operatrice socio-sanitaria della Cooperativa sociale vicentina PIANO INFINITO che promuove la persona e la solidarietà.

Array