Cosa succede in Comunità

Attivi

patto_di_collaborazione icon
Attività laboratoriali e artistiche – Quartiere Savena

La Nuova Cartolibreria Pina intende mettere a disposizione di ragazze e ragazzi del Quartiere, la propria esperienza nell'ambito artistico proponendo laboratori allo scopo di valorizzare le singole capacità creative e al contempo creare momenti di socializzazione e di condivisione.

 

article icon
Proposta di collaborazione: Zona 30

Un gruppo informale di residenti presenta il progetto Lo sai che in centro c'è il limite dei 30? Il progetto prevede una serie di azioni al fine di promuovere e favorire il rispetto della Zona 30 già esistente nelle vie Saragozza, Nosadella, Sant’Isaia, Frassinago e limitrofe .

patto_di_collaborazione icon
Una Biblioteca a Salus Space – Quartiere Savena

 

La Cooperativa sociale Eta Beta porrà in atto il progetto Una nuova biblioteca a Salus Space aperta al territorio offendo un nuovo spazio culturale, di scambio e di promozione di nuove attività aggregative.

patto_di_collaborazione icon
Animazione sociale presso la Corte Bellaria e la Casa Gialla – Quartiere Savena

L'Associazione Parco dei Cedri nel Cuore ODV  promuove la riqualificazione e l’animazione sociale presso la Corte Bellaria e la Casa Gialla.

Attività specifiche:

patto_di_collaborazione icon
80 alberi per la collina Meraville – Quartiere San Donato-San Vitale

UP Day SPA metterà a dimora di circa 80 esemplari di varie specie presso la collina denominata Meraville, con ampliamento dell’impianto di irrigazione esistente e creazione di una nuova linea di irrigazione a goccia,  inoltre effettuerà interventi di pulizia integrativa in eventi giornalieri in a

patto_di_collaborazione icon
Laboratori didattici di danza popolare – Quartiere Savena

Il Gruppo Informale TeamBallo 2.0 intende realizzare attività di animazione sociale in vari luoghi del Quartiere Savena, laboratori didattici di danza popolare aperti a tutta la cittadinanza e laboratori specifici rivolti ai bambini presso le scuole dell'infanzia ed elementari del territorio.

patto_di_collaborazione icon
Progetto Calamaio seconda edizione – Quartiere Savena

CDH – Associazione Centro Documentazione Handicap con il progetto denominato Calamaio, intente realizzare attività di animazione e di educazione all’inclusione con le scuole del territorio presso gli spazi del Centro di Documentazione e Formazione Fermo Immagine, in continuazione con la

ATTIVAZIONE TERRITORIALE – RIGENERAZIONE URBANA - PARTECIPAZIONE
Planimetrie Culturali APS
ATTIVAZIONE TERRITORIALE – COESIONE SOCIALE – RIGENERAZIONE URBANA - PARTECIPAZIONE CIVICA
article icon
Relazione e Proposta di collaborazione: Seminare coesione sociale e inclusione

L'Associazione Selenite, in continuità con i progetti intrapresi in collaborazione con l'Amministrazione, intende realizzare un progetto nello spazio dedicato ad orto in via Lombardia 36, spazio gestito negli ultimi otto anni dall’associazione stessa Selenite, ben curato e arricchito da piante, a

article icon
Proposta di collaborazione: Riqualificazione are ortiva Paleotto

L’Associazione area ortiva del Paleotto intende realizzare, rinnovando la collaborazione con il Liceo Artistico Arcangeli, opere di decoro e restauro all’interno ed in prossimità degli orti, per unire sul campo generazioni diverse, favorendo interscambi di esperienze e momenti di aggregazione, ol

article icon
Proposta di collaborazione: Giovani, alimentazione, sport e studio

L'Associazione Arcieri del Reno propone di realizzare negli spazi verdi dell’ex vivaio Bastia tante piccole idee per ragazzi e famiglie.

article icon
Proposta di collaborazione: Attiva il collegamento

AIAS Bologna onlus desidera continuare a gestire lo sportello Attiva il collegamento con lo scopo di assistere i cittadini più fragili, anziani e persone con disabilità, nell’utilizzo degli strumenti digitali per favorire un uso sempre più evoluto e consapevole delle tecnologie da parte di tutti.

article icon
Proposta Rinnovo patto di collaborazione Distribuzione vestiario ai detenuti - Associazione Avoc

L’associazione Avoc intende rinnovare il patto di collaborazione precedente per proseguire le attività di interesse:

Vivere il cambiamento
Vivere il cambiamento - programma PNL Apps 2022
Quest’anno PNL Apps propone un programma di eventi in cui il tema centrale è Il Cambiamento.  Ogni  seminario è una tappa del viaggio "nel e verso il cambiamento”, qualcosa che fa parte delle nostre vite, che è ineliminabile e che, a volte, ci mette in difficoltà.
patto_di_collaborazione icon
300 alberi per il parco del Terrapieno

Società Assicoop Bologna Metropolitana effettuerà un intervento di piantumazione di 300 nuove piante arboree nel parco del Terrapieno, con oneri a proprio carico.

Forme di Sostegno:

patto_di_collaborazione icon
Donazione alberi – Rete Clima ente non profit

Rete Clima ente non profit ha donato alla collettività 160 alberi da mettere a dimora su superfici pubbliche, in particolare nel giardino Aurelio Barbalonga e nel giardino Dino Sarti e Alida Valli.

Forme di Sostegno:

patto_di_collaborazione icon
Cura del giardino Rosa Parks 2022 - Quartiere Savena

Il gruppo informale denominato Eppur Soffia, intende continuare, rinnovando il patto di collaborazione scaduto, ad effet

patto_di_collaborazione icon
Riqualificazione del giardino Zaniboni – Quartiere Navile

Il Comitato di Gestione Caserme Rosse ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine di endere il Giardino Zaniboni, posto tra le vie Zaniboni, De Giovanni e Arcoveggio, più fruibile agli avventori di diverse fasce di età, ma anche maggiormente caratterizzato, riconoscibile ed esteticamente m

pulizia
Proposta di collaborazione: Pulizia integrativa dei portici in zona Saragozza

Un gruppo di cittadine volontarie vorrebbe effettuare attività di pulizia integrativa presso il portico che dal Meloncello conduce all'entrata monumentale della Certosa in particolare eliminando le ragnatele presenti.

Ambito di intervento:

Array