Cosa succede in Comunità
Attivi

Salvaciclisti Bologna e l'Associazione Dry Art presentano una proposta di collabrazione per valorizzare il giardino Graziella Fava con la creazione di una pista ciclabile didattica per bambini all'interno del giardino, provvista di segnaletica orizzontale e verticale e in grado di simulare divers

Positiva srl ha sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercato del lavoro e formaz

L'Associazione Parco dei Cedri nel Cuore propone di proseguire l'azione di riqualificazionedell'area verde della Corte Bellaria e del cortile della Casa Gialla nel parco dei Cedri, rendendole più funzionali e fruibili, creando un laboratorio all’aperto per grandi e piccini per osservazioni e mis

Il Centro Sociale Culturale Villa Paradiso aps intende realizzare, in collaborazione con altre realtà associative del territorio, un centro di produzione culturale che abbia come centralità la poesia in una forma espressiva di realtà quotidiane e che possa contribuire a ricostruire socialità, esp

Quando il materialismo viene assunto come cartina tornasole per tutta la realtà, diventa socialmente malsano. E una società malsana ci rende meno resilienti, specie in questo periodo di pandemia. Abbiamo invece bisogno di resilienza o, come dice il dr. Fierro, di forza d’animo.

NOVITA: NUOVO CORSO D'ORIENTAMENTO ARTE E ANTROPOSOFIA - INIZIO GENNAIO A BOLOGNA -
Per chi si sente alla ricerca di un risveglio interiore e di un rinforzo delle .proprie capacità di affrontare il mondo esterno;

Il Gruppo Team Ballo 2.0 propone un patto di collaborazione per promuovere la danza tradizionale.
Attività proposte:

La nuova Cartolibreria Pina intende mettere a disposizione di ragazzi e adulti la propria esperienza nell’ambito artistico per realizzare attività laboratoriali finalizzate a scoprire e valorizzare le capacità creative e a realizzare numerose possibilità di incontro e scambio tra le persone.

L’Associazione Tempo e Diaframma, propone di attivare dei laboratori di fotografia aperti alla cittadinanza e dei concorsi fotografici gratuiti aperti a tutti per valorizzare e far conoscere le attività del Quartiere.
Ambito di intervento:

Leggi la notizia dell'inaugurazione del 30 maggio sul sito dell'Istituto Comprensivo 9.

UP Day Group intende contribuire alla riqualificazione del territorio cittadino piantando, a proprio carico, circa un centinaio di alberi in un giardino pubblico, individuato in accordo con l'Amministrazione, e organizzando contestualmente una giornata di raccolta rifiuti, coinvolgendo anche i pr

Le fiabe per le paure epocali: 4. LA PAURA DI VIVERE
Un percorso artistico conoscitivo attraverso le fiabe
dalle h 20:30 alle h 22:00
Lun. 22 novembre 2021 La fiaba per la PAURA DI VIVERE

il Guppo Primavera Borgo Panigale ha sottosritto un patto di collaborazione con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’utilizzo del bene comune, coinvolgendoli nelle azioni programmate e attuando le seguenti azioni:

Domenica 12 dicembre, dalle 10 alle 17,30, PNL Apps organizza il seminario “A proposito di intuito”.
La docente è Manuela Pagnini, Coach, Counselor ed esperta di PNL.

L’Associazione Orto Peppino Impastato ha aderito al progetto denominato Ortipertutti, istituito con delibera di Giunta n. PG n. 100389/2016, avendo a concessione gratuita l’area verde sita in prossimità del parcheggio di Via G. Tacconi

Inaugurazione del pannello murale realizzato dalle bambine e dai bambini del condominio dell’ex Fornace Roncaglio e installato permanentemente sulla parete esterna dell’edificio.
Domenica 24 ottobre 2021 ore 11.30 Ex Fornace via Roncaglio 11/12

L'Associazione Naufragi e il Laboratorio E-20 presentano una proposta di collaborazione per la gestione di un orto condiviso nel parco Lunetta Gamberini, al fine di rigenerare il parco tramite una rete di associazioni e cittadini.

Una cittadina ha presentato una proposta di collaborazione per sistemare i gradini e il cancello del giardino San Leonardo, rendendolo più fruibile.
Ambito di intervento:

Il cittadino proponente ha effettuato la richiesta di rinnovo del patto di collaborazione in scadenza per la tutela e cura integrativa delle aiuole in prossimità delle alberature poste in via Alga

Continua l’attività di cura dell’area verde Marco Celio, come da precedente patto, da parte del gruppo informale di cittadini che ha sottoscritto un nuovo patto, al fin