Cosa succede in Comunità

Attivi

L’Associazione Funamboli gestisce ReMida Bologna_Terre d’Acqua,  Centro di Riuso Creativo dei Materiali di Scarto Aziendaleal
associazione funamboli aps
Progetto ReMida: la bellezza come paradigma della sostenibilità
patto_di_collaborazione icon
Laboratorio di poesia – Quartiere Savena

L’Associazione Villa Paradiso intende realizzare dei laboratori e dei corsi di poesia di ogni livello, eventi con giovani autori, letture accompagnate da musicisti e laboratori di lettura.

patto_di_collaborazione icon
Orto didattico e condiviso alla Lunetta Gamberini – Quartiere Santo Stefano

L’Associazione Naugraghi ha sottoscritto un patto di collaborazione per creare un orto didattico al fine di sviluppare competenze e socializzazione.

Attività specifiche:

article icon
Proposta di collaborazione: Rinnovo del patto Uno spazio per Writers e Street Artists – Quartiere Navile

Il Proponente ha effettuato la richiesta di rinnovo del patto precedentemente sottoscritto, con l'intenzione di continuare a mantenere vivo lo spazio dove writers e street artist possano ese

article icon
Proposta di collaborazione: Planimetrie culturali

L'associazione Planimetrie Culturali propone un patto per la mappatura tematica di situazioni insediative (aree, edifici), un importante strumento di conoscenza del territorio che consente di mettere a fuoco e di inquadrare le situazioni di abbandono e degrado al fine di aumentare la conoscenza d

Seminario di pittura APERTO A TUTTI il 18 dicembre a Bologna, condotto da Carla Borri, sul tema LA FIABA DI BIANCANEVE
Biancaneve a Stella Maris: ospite del seminario di pittura di Natale

Biancaneve a Stella Maris: ospite del seminario di pittura di Natale. seminario di pittura APERTO A TUTTI il 18 dicembre, condotto da Carla Borri

article icon
Proposta di Collaborazione: No Tag Saragozza – rimozione del vandalismo grafico

Il gruppo informale No-Tag Saragozza ha presentato una proposta di collaborazione per effettuare attività di riqualificazione di parte del territorio del Quartiere, in particolare la zona compresa tra le vie Saragozza, viale Pepoli, S. Isaia, Nosadella e del Fossato.

Seminario di pittura sul Natale – LA FIABA DI BIANCANEVE
Seminario di pittura sul Natale – LA FIABA DI BIANCANEVE

Seminario di pittura sul Natale
“ L A F I A B A D I B I A N C A N E V E ”Sabato 18 Dicembre 2021dalle 9:00 alle 18:00
A P E R T O A T U T T I

patto_di_collaborazione icon
I tempi che cambiano – Quartiere San Donato-San Vitale

Il Comitato Graf San Donato, intende promuovere iniziative volte alla conoscenza a favore della comunità.

In particolare:

patto_di_collaborazione icon
Diritti diffusi e inclusione sociale – Quartiere San Donato-San Vitale

La Casa di Quartiere R. Ruozi attiva un progetto a sostegno della comunità che prevede iniziative di alfabetizzazione digitale, orientamento burocratico per anziani e stranieri e preparazione alla certificazione linguistica per l'ottenimento della carta di soggiorno/cittadinanza italiana.

patto_di_collaborazione icon
Plastic Free Onlus – Cura ambientale integrativa

Plastic Free Onlus ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare interventi di tutela igienica integrativa nelle aree verdi situate sull'intero territorio cittadino, con modalità concordate con il Comune.

 

Attività specifiche:

patto_di_collaborazione icon
Riqualificazione in ambito storico e artistico della piazzetta degli Absidi di San Domenico

l’Associazione per la tutela e la conservazione della Piazzetta Absidi di San Domenico, ha integrato il precedete patto di riqualificazione della piazzetta degli Absidi di San Domenico con l’aggiunt

patto_di_collaborazione icon
Una panchina contro la violenza di genere - Quartiere San Donato-San vitale

Il Quartiere San Donato-San Vitale su proposta dell’Assessora alle Pari Opportunità della Regione emilia- Romagna, ha propgrammato un intervento artistico su una delle panchine nel giardino Kenzo Tange tra via della Fiera e viale Aldo Moro finalizzato a sensibilizzare i cittadini sul tema della v

patto_di_collaborazione icon
Due Murales per la Bolognina _ Quartiere Navile

Il Centro Sociale Montanari ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare due murales rispettivamente sulla facciata del Liceo Sabin di via Matteotti e sul muro adiacente la sede del quartiere Navile di via Saliceto 3/20 all’interno del parco della Zucca.

patto_di_collaborazione icon
Arricchimento patrimonio arboreo – Quartiere San Donato-San Vitale

Un gruppo informale di cittadini effettuerà, in maniera volontaria, la piantumazione e la cura di tre alberi in via Cleto Tomba, un modo per valorizzare la zona e migliorare la qualità dell’ambiente.

Attività specifiche:

patto_di_collaborazione icon
Un sogno per tutti – Quartiere Borgo Panigale-Reno

L’Associazione Un sogno per tutti onlus ha sottoscritto un patto di collaborazione per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente ed allo stesso tempo creare una rete con le Associazioni del territorio al fine di migliorare l’ambiente.

article icon
Proposta di collaborazione: Re-Use with Love

Re Use With Love presenta una proposta di collaborazione per l'utilizzo e la riqualificazione del cortile di via Savenella, in continuità con il precedente patto, attraverso va

CORSO D’ORIENTAMENTO ARTE & ANTROPOSOFIA VIVERE NUOVE CON-SAPEVOLEZZE
CORSO D’ORIENTAMENTO ARTE & ANTROPOSOFIA VIVERE NUOVE CON-SAPEVOLEZZE

CORSO D’ORIENTAMENTO ARTE & ANTROPOSOFIA VIVERE NUOVE CON-SAPEVOLEZZE

Ciclo unico di 6 incontri mensili da gennaio a giugno/2022.

Array