Cosa succede in Comunità
Attivi

NUOVO PROGETTO PER UNA ACCADEMIA DELLE ARTITERAPIE
MULTIDISCIPLINARIETÀ SINERGIA COOPERAZIONE
PER LA SALUTE DELLE PERSONE:
Arteterapia del Colore
Musicoterapia
Arteterapia della Parola


Un cittadino, già volontario Auser, propone di svolgere volontariamente attività di cura integrativa e riqualificazione nella zona di via Rappini con azioni settimanali di pulizia integrativa e raccolta di rifiuti abbandonati sulla strada, vicino alle auto parcheggiate e sui marciapiedi.

Il Lions Club Bologna San Luca Lions Club Bologna San Luca propone la realizzazione di un'area gioco per sensoriale per bambini da realizzarsi nel giardino dedicato a Giacomo Bulgarelli, in via della Certosa.

Il Lions Club Bologna Irnerio porta il Progetto Tre alberi per salvare il Pianeta, iniziativa lanciata per tutti i Lions Club italiani, nel territorio del Quartiere Navile: effettuerà la qualificazione del Giardino Melvis Jones, mediante la piantumazione di alberi, al fine di migliorarne la vivib

Il patto di collaborazione intende proseguire il murales dell'artista Gianluca Cresciani, precedentemente concordata tra il proponente ed Acer e realizzata a cura del Proponente sulla facciata del palazzo di Via Luigi Serra 24.

La Società Cooperativa impresa sociale il Passo della Barca propone, nell'ottica di prossime e più articolate e condivise progettualità nella zona del giardino del Ghisello e in particolare nell'area dell'ex bocciofila, di realizzare le seguenti attività:

L'Associazione Avvocati in Cantiere propone di effettuare attività di contrasto al vandalismo grafico tramite la pulizia e riqualificazione di superfici murarie, e attraverso iniziative educative e di prevenzione rivolte agli adolescenti che frequentano gli istituti scolastici del territorio.

L'associazione LaborArtis propone "dancER", un progetto di inclusione giovanile che utilizza l’hip hop come linguaggio universale, indirizzato a bambini dai 6 ai 13.

City Space Architecture ha avviato una collaborazione con l’artista finlandese Nina Backman, al fine di progettare spazin urbani resilienti di fruizione pubblica.

La società K.T.SERV, che gestisce il chiosco Frittö presenta una proposta per la manutenzione dell'area verde denominata Casagrande di via Calori, finalizzata alla risocializzione dello spazio urbano e alla promozione di attività culturali, musicali e artistiche e rappresentado uno spirito inno

L’associazione YABASTA BOLOGNA ODV, propone un’attività finalizzata alla rigenerazione del tessuto sociale ed al contrasto delle fragilità, in particolare indirizzate verso i minori che vivono nel comparto ACER di via dello Scalo e Malvasia e zone limitrofe oltre a quelli segnalati eventualmente


Il patto generale di collaborazione definisce e disciplina gli obiettivi e le modalità di collaborazione tra il Quartiere Savena e le associazioni aderenti alla gestione collaborativa della Casa di Quartiere Villa Mazzacorati.

La Biblioteca Casa di Khaoula propone di riverniciare due panchine posizionate negli spazi esterni della biblioteca Casa di Khaoula: una di colore rosso e una con i colori dell'arcobaleno, per sottolineare l'attenzione sui temi della violenza sulle donne e dell'omofobia/transfobia.

L'Associazione FITeL Bologna APS ha sottoscritto un patto di collaborazione per diffondere ed incrementare l'appello di aiuto al popolo ucraino, consolidare la rete associativa di sostegno e aiuto e fornire aiuto concreto ai profughi residenti in quartiere in sinergia con il Ouartiere Navile.

L'Associazione Legambiente Bologna intende proseguire l'opera di riqualificazione dell'area verde adiacente al civico 265 di Via Corticella già iniziata con la precedente collaborazione.

L’Associazione di Volontariato Cà Bura APS propone l'installazione di un impianto Calisthenics all'interno del Parco dei Giardini.

LA V - Lega Anti Vivisezione intende effettuare attività di supporto alle persone in quarantena o isolamento fiduciario a seguito della situazione sanitaria legata al Sars, inerentemente agli animali di affezione.
Attività specifiche:

L’Associazione LAV - Lega Anti Vivisezione tramite la sottoscrizione di un patto di collaborazione si rende disponibile ad attività di supporto, nella gestione delle colonie feline del Comune di Bologna
Attività specifiche: