Cosa succede in Comunità

Attivi

article icon
Proposta di collaborazione: Interventi di manutenzione e cura al Centro Sportivo Barca

Un gruppo di associazioni ed esercenti commerciali intendono effettuare delle attività di cura e manutenzione del verde presso l'area del Centro Sportivo Barca.

Ambito di intervento:

article icon
Proposta di collaborazione: Cura del giardino Lina Merlin

lL Laboratorio di comunità R8 promuove, in collaborazione con cittadini e realtà territoriali, attività laboratoriali, integrando interventi di micropulizia nell'area verde denominata giardino Lina Merlin necessari ad evitare situazioni di abbandono di materiali e l'accumulo di rifiuti, allo scop

patto_di_collaborazione icon
Attività di assistenza, ascolto e sostegno per le vittime di reato – Quartiere Santo Stefano

L'Associazione Eccetera APS intende fornire assistenza alle vittime di reato attraverso il supporto di professionisti formati, a tale proposito è disponibile uno sportello gratuito per vittime di reato e calamità, ubicato in via Guerrazzi.

 

Attività principali:

patto_di_collaborazione icon
Attiva il collegamento - superiamo il divario digitale - Quartiere Porto Saragozza

L'Associazione Italiana Assistenza Spastici della provincia di Bologna Onlus, persegue l'obiettivo di fornire assistenza ai cittadini più fragili (anziani, persone con disabilità, ecc.) nell'utilizzo degli strumenti digitali per favorire un uso sempre più evoluto e consapevole delle tecnologie da

article icon
Proposta di collaborazione: Cura dell'area verde tra le vie Carroccio e Normandia

Un cittadino attivo si propone per una attività di manutenzione e cura del verde pubblico posto nelle prossimità del chiosco La Baracca, sito nell'area verde situata all'incrocio tra le vie del Carroccio e Normandia, inoltre pianterebbe delle piante sempre verdi nei pressi del chiosco stesso.

patto_di_collaborazione icon
Valorizzazione della biodiversità al giardino Donatori di sangue – Quartiere Navile

Un gruppo di cittadini attivi nominato Spazza Comin, che si occupa anche della pulizia del Fondo Comini, intende realizzare un piccolo progetto di biodiversità in luoghi urbani particolarmente significativi per la comunità locale.

patto_di_collaborazione icon
Attività laboratoriali al giardino Nicholas Green – Quartiere Borgo Panigale-Reno

L’Associazione Il Passo della Barca e la Società Otell s.r.l. hanno sottoscritto un patto di collaborazione per sviluppare attività ludiche, sportive e culturali, al fine coinvolgere i fruitori del parco, in particolare ragazzi e adolescenti, e rendere il parco più accogliente e fruibile.

patto_di_collaborazione icon
Oggetto che non getto, 5° edizione – Quartiere Santo Stefano

L’Associazione Visuali con il progetto l’Oggetto che non getto, ha raggiunto il traguardo della quinta edizione, denominata Racconti in cinque lingue. Il progetto si svolgerà sempre in collaborazione con le scuole superiori di secondo grado.

 

article icon
Proposta di collaborazione per l'avviso Riuso delle biciclette abbandonate in strada 2022 - CSAPSA Società Cooperativa Sociale

L'Associazione CSAPSA Società Cooperativa Sociale ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate.

article icon
Proposta di collaborazione: Costituzione della Casa delle Culture e del Benessere in via Lombardia 36

Il Comitato scuola di pace composto dalle seguenti Associazioni: Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica Melograno, Associazione Interculturale Polo Interetnico A.I.P.I.,
Associazione Centro Furio Jesi, Amici dei Popoli ONG e COSPE Onlus,

article icon
Proposta di collaborazione: Intervento artistico in via del Ravone
L'Associazione di promozione sociale Traditum Est propone un intervento artistico di riqualificazione di un tratto di muro, presente in via del Ravone all'altezza del giardino Dotti, attualmente vandalizzato da una scritta di grandi dimensioni.
article icon
Proposta di collaborazione: Un giardino in fiore

Un gruppo informale di cittadini propone di prendersi cura del giardino sito in via Bainsizza.

patto_di_collaborazione icon
Giornata di pulizia nel parco Nicholas Green– Quartiere Borgo Panigale-Reno

Il cittadino proponente ha organizzato l’evento di pulizia del parco per il 22 ottobre, lo scopo di sensibilizzare i cittadini al tema di dell'ecologia e del rispetto dell'ambiente.

 

Forme di sostegno:

esempio panchina
Proposta di collaborazione: Una panchina rossa nel giardino Mario Maragi

Il gruppo di lavoro della scuola dell'infanzia Ancilla Marighetto propone la tinteggiatura di una panchina in rosso, come contributo per la lotta alla violenza contro le donne.

Ambito di intervento:

patto_di_collaborazione icon
Street art in via del Chiù - Quartiere Porto-Saragozza

L'artista Colaci, si è dedicato ad organizzare un iniziativa artistica, della durata di due giorni, per ridipingere le pareti al lato della pista ciclabile di via del Chiù, in un'ottica di valorizzazione artistica ed inclusiva di un luogo sito dietro ai Prati di Caprara, coordinando una serie di

patto_di_collaborazione icon
Contrasto alla dispersione scolastica e integrazione sociale – Quartiere Santo Stefano

L'Associazione Pandora ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare attività finalizzate alla coesione sociale ed al benessere della comunità attraverso azioni contro la dispersione scolastica e per l'integrazione delle donne straniere, individuate in accordo con il Comune di Bologna

patto_di_collaborazione icon
Cura del Borgo di San Pietro – Quartiere Santo Stefano

Il Comitato dei Borghigiani continua la sua attività di cura del Borgo di San Pietro sottoscrivendo un nuovo patto di collaborazione che prevede le seguenti attività:

article icon
Proposta di collaborazione: Aggiornamento tecnico e potenziamento hardware del blog PilastroBologna

Il blog pilastrobologna.it nasce nell’ambito del progetto Pilastro 2016 promosso dal Comune di Bologna nel 50° anniversario della fondazione del rione.
Dal 2018  la redazione svolge la sua attività in autonomia.

article icon
Proposta di collaborazione: Un murale Show Love per la rotonda Bottoni

MNT, gruppo di ragazzi che propone messaggi positivi per la Città, propone il seguente progetto che ha lo scopo di abbellire il muro e lasciare un messaggio positivo di un gruppo di ragazzi che vuole parlare ai propri coetanei e alla propria Città, realizzando un murales con scritto Show Love coi

article icon
Proposta di collaborazione per l'avviso Riuso delle biciclette abbandonate in strada 2022 - Associazione Chiusi Fuori

L'Associazione Chiusi Fuori ha presentato una proposta per aderire all'avviso pubblico sul recupero delle biciclette abbandonate.

Array