Cosa succede in Comunità
Attivi

La collaborazione persegue l'obiettivo di sostenere, incrementare e incoraggiare una maggiore coesione e socialità tra gli abitanti dell'area.
Nello specifico la proposta riguarda i seguenti ambiti:

L'Associazione Pandora ha sottoscritto un nuovo patto di collaborazione per effettuare attività finalizzate alla coesione sociale ed al benessere della comunità attraverso azioni contro la dispersione scolastica.
Attività in breve:

Il Circolo PD centro storico di Bologna presenta il progetto Educare con gentilezza 2023, per realizzare in via Petroni e via Belle Arti interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici urbani, attraverso la rimozione dal vandalismo grafico e di pulizia dei muri, in conti

Bologna Flying Disc ha sottoscritto un patto di collaborazione per diffondere la pratica sportiva inclusiva nei parchi attraverso attività laboratoriali gratuite di sensibilizzazione per cittadine e cittadini di ogni età.

La proposta progettuale dell'Associazione Dry Art prevede lo sviluppo di un ascolto sociale dedicato nello specifico alle donne, per esempio aiuto digitale, salute delle mamme e dei bimbi, integrazione culturale e sociale, sostegno anti-violenza e molto altro.

Il blog pilastrobologna.it nasce nell’ambito del progetto Pilastro 2016 promosso dal Comune di Bologna nel 50° anniversario della fondazione del rione.
Dal 2018 la redazione svolge la sua attività in autonomia.

L’associazione Virgola propone attività di aiuto ai compiti gratuita per bambine e bambini della scuola primaria del territorio Pilastro, gestita dagli educatori professionali volontari dell’associazione e in sinergia con la biblioteca di quartiere.

Il popolo delle arance è il gruppo di acquisto solidale (GAS) nato a sostegno della Campagna di Solidarietà SOS Rosarno, in collaborazione con Africalabria, per garantire acquisti solidali che rifiutano lavoro nero e caporalato: un primo passo per avviare insieme ai vicini e alla comunità un per

Il Comitato Piazza Verdi Propone di effettuare attività di presidio in via San Vitale davanti al plesso scolastico Guido Reni per regolare e assistere l'attraversamento della strada ad allievi.

La Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus, in occasione dell'anniversario ventennale, intende celebrare realizzare un Murales pubblico di grande impatto visivo, realizzato da un artista.

Un cittadino volontario ha sottoscritto un patto la quale collaborazione persegue l'obiettivo di ripristinare il decoro urbano nell'area antistante l'ingresso al parco Oliviero Olivo di via Murri.
Nello specifico la proposta riguarda:

Un gruppo di cittadine volontarie, a seguito del precedente patto di collaborazione, vorrebbe continuare ad effettuare attività di pulizia integrativa presso il portico che d

Il gruppo informale BarcAiuole e l'associazione La Banca del Tempo Reno Borgo, propongono di denominare singolarmente tutte le aiuole presenti lungo il portico dell'edificio denominato Il Treno attraverso l'installazione di apposite targhe.

Il gruppo Zanhotel ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare la cura dell'area verde denominata Garibaldi.
Attività specifiche:

L'associazione Casaralta che si muove propone la prosecuzione progetto Libreria Libera book crossing nel PAL (parco artistico lineare) e nella piazzetta Carlo Pelagalli.

L'Associazione per la pedagogia Steineriana M.Garagnani propone un ciclo di incontri rivolto a genitori, famiglie, educatori ed insegnanti con lo scopo di condividere la pedagogia steineriana, far sperimentare attività, materiali e metodologie di lavoro dedicati alla prima infanzia, creare occas

Il gruppo di lavoro della scuola dell'infanzia Ancilla Marighetto ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare la tinteggatura di colore rosso di una panchina situata nel giardino M.

L'Associazione Malippo ha siglato un patto di collaborazione nell'ambito del Patto della lettura.
Attività principali:

Luoghi individuati:

Il gruppo informale Muovi il treno, assieme ad altri cittiadini, intende effettuare periodicamente una attività di plogging in zona Barca, per la precisione nelle seguenti aree verdi: