Cosa succede in Comunità

Attivi

martedì
Giochiamo al MARTEDI'

Ringraziamo tutti i soci che hanno partecipato al sondaggio sulla serata di gioco da cui è emerso che il lunedì non era proprio la sera preferita e che tra martedì e giovedì c'era una sostanziale parità delle scelte.

"Qui la gente si saluta"
comitato di strada di via centotrecento
"qui la gente si saluta"
ATLETICOBK
A.S.D. ATLETICO BASKET
UNCANESTRO DI VITA
Memoria e cultura d'Armenia
Memoria e Cultura d'Armenia

Memoria e Cultura d'Armenia

26 maggio 2017   ore 18.00 presso la sala polivalente del Centro Interculturale Zonarelli in via Sacco 14 - Bologna

Rocchetta Mattei
Gran ballo alla Rocchetta Mattei

La Società di Danza Bolognese, su invito del Comune di Grizzana Morandi, realizzerà un Gran Ballo Ottocentesco alla Rocchetta Mattei, in occasione dell'apertura serale straordinaria, durante la quale saranno effettuate visite guidate che permetteranno di assistere all'evento.

patto_di_collaborazione icon
Il Gallo da Tre itinerante – Torneo di basket in piedi e in carrozzina – Quartiere Porto-Saragozza

L'Associazione Ricotta realizzerà il progetto “Il Gallo da Tre itinerante - torneo di basket in piedi e in carrozzina”, prefiggendosi i seguenti obiettivi: promuovere l'inclusione sociale, riqualificare e valorizzare gli spazi verdi come luoghi di socializzazione, contrastare il degrado con il co

article icon
Fiera Solida(le) - 26 maggio 2017

  Fiera Solida(le) Maggio 2017

 Venerdì 26 maggio

 Piazzetta antistante il Centro Civico Lame “Borgatti”

article icon
Proposta di riqualificazione parco Arcobaleno

Il Comitato Parchetto Arcobaleno propone la riqualificazione del parco posto in via dell'Arcobaleno, con varie azioni, anche di tipo strutturale, per rivitalizzare l'area verde al fine di creare una zona di aggregazione e uno spazio partecipativo, dunque salvaguardarlo dall'incuria.

article icon
Osmotic Pressure Caserma Sani

Giovedì 25 marzo alle ore 17.30 davanti all’ingresso dell’ex Caserma Sani in via Ferrarese 199, saranno presentati gli esiti delle ricerche e i lavori prodotti dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti in questi mesi di incontri, coordinati da Leonardo Regano e AnnaMaria Tina.

Locandina
Mobilità sostenibile aziendale: le proposte per imprese e dipendenti

MUOVERSI SOSTENIBILE SUL LAVORO: Le migliori opportunità per le imprese e i dipendenti
Bologna, 5 GIUGNO 2017
Dalle 10:00 alle 12:30, presso Mediateca CUBO Piazza Vieira De Mello 3/5

Locandina
Cambiamenti climatici e migrazioni ambientali

Martedì 6 giugno, dibattito su cambiamenti climatici e migrazioni ambientali, con proiezione ad ingresso gratuito del documentario “This Changes Everything”

Ambiente alla base, non al vertice!

questionario icon
Bologna per lo sport

Più energia allo sport, più forza alle tue idee: compila il form per inviare la tua proposta per Bologna città dello sport.

patto_di_collaborazione icon
Un Porto accessibile – Quartiere Porto-Saragozza

L'Associazione Farm, ha sottoscritto un patto di collaborazione con cui intende sviluppare la propria attività perseguendo i seguenti obiettivi:

patto_di_collaborazione icon
Tutela e promozione dei diritti del cittadino – Quartiere Navile

Il Comitato Cittadini Navile Diritti Civili Bologna, è impegnato nel promuovere e tutelare i diritti dei cittadini del Quartiere, ed ha sottoscritto un patto di collaborazione con le seguenti finalità:

article icon
Proposta Cura e piccola tutela igienca del Centro Civico Corticella, sito in via Gorki

Il cittadino che intende prendersi cura del Centro Civico ha proposto di effettuare le seguenti attività:

Logo Centro Pietro Nenni 1982
Il Centro Pietro Nenni 1982
Il valore dello studio, della ricerca, del confronto.
article icon
Inaugurazione dell'opera artistica Dal Tram a cavalli al Crealis che storia! - Associazione Artecittà

L'associazione Artecittà, nell'ambito delle attività del patto di collaborazione sottoscritto, presenta l'inaugurazione dell’installazione artistica “Dal tram a cavalli al Crealis … che Storia!” realizzata e dedicata alla storia e all’importanza del trasporto pubblico metropolitano.

patto_di_collaborazione icon
Interventi socio-assistenziali a favore della popolazione in condizioni di disagio economico - Quartiere Santo Stefano

L'Associazione Opera Pia il Pane di Sant'Antontio, in coerenza con la propria vocazione, intende realizzare una attività di sostegno per persone prevalentemente anziane e in condizione di disagio economico, tramite la creazione di un punto di distribuzione di alimenti.

patto_di_collaborazione icon
Manutenzione e tutela igienica dell'area antistante l'ingresso del Teatro San Leonardo - Quartiere Santo Stefano

Patto prorogato al febbraio 2021 determinazione dirigenziale PG462213/20

Gruppo Emigrant
EMIGRANT - CANTI DAL FRIULI

A tutti gli amici Friulani ed estimatori del Friuli dal 23 al 28 maggio presso la Sala Salmon all'Arena Del Sole a Bologna lo spettacolo:
EMIGRANT
CANTI DAL FRIULI
con
Nadia Fabrizio (racconto e canto)
Philippe Vranckx (chitarra)
Patrice Caratini (contrabbasso)

Array