Cosa succede in Comunità

Attivi

Proposta murale
Proposta Riqualificazione muri esterni scuole Marsili e Neri – Quartiere Navile

I comitati dei genitori delle scuole "Neri" e "Marsili" intendono riqualificare i muri esterni delle scuole, ritinteggiandoli e realizzando dei murales con soggetti rappresentativi delle scuole. I genitori parteciperanno attivamente alll'iniziativa.

article icon
Proposta Attivazione e coordinamento di una rete di cittadini attivi per i Beni Comuni

Si propone di creare una collaborazione stabile ma flessibile con l'Amministrazione per attivare e coordinare una rete di cittadini (singoli cittadini, operatori economici e associazioni) in occasione di interventi vari di cura della Città (rimozione del vandalismo grafico, pulizia e cura di luog

article icon
Proposta Cantiere Copernico

L'Associazione Prendiparte, in collaborazione con il Liceo Copernico, propone la pulitura dei muri esterni del liceo e la loro riqualificazione artistica, con pittura murale sulla muratura a vista o con pannelli da applicare sulla muratura a vista.

article icon
Proposta Piccola tutela igienica del giardino di piazza Belluno

Un gruppo di cittadini residenti in zona, propone un'azione di cura e pulizia del giardino di piazza Belluno, in concomitanza con il periodo estivo che presenta una maggiore affluenza di utenti: raccolta rifiuti, pulitura cestini, pulitura giochi e panchine.

 

article icon
Proposta Installazione dissuasori anti-moto in via Guelfa

 

Il condominio di via Guelfa 74-75, propone l'installazione di dissuasori "anti moto" all'altezza del civico 74, eventualmente anche utilizzando elementi di arredo già presenti sul territorio.

Ambito di intervento:

patto_di_collaborazione icon
Dal disagio all'agio “Vado anch'io in vacanza” - Quartiere Porto-Saragozza

Progetto con lo scopo di offrire sostegno ed aiuto a bambini e famiglie che vivono situazioni di difficoltà sociale. La finalità è di dare evidenza alla qualità e al valore della responsabilità sociale del collaborare in rete, in un percorso di sussidiarietà circolare ponendo in essere azioni che

article icon
Proposta Potatura e cura del parco Nicholas Green

Un gruppo di cittadini propone la definizione di un fine settimana in cui potare gli alberi del parco Nicholas Green con l'ausilio di un tecnico dell'Amministrazione.

questionario icon
Questionario nuova rete civica Bologna

Il questionario è inserito nel progetto della nuova Rete Civica di Bologna ed è una delle azioni messe in campo dal Comune per raccogliere bisogni e suggerimenti dei cittadini.

campo basket
Il Gallo da Tre itinerante - in piedi e in carrozzina, torneo di basket dedicato al tema della disabilità - Relazione conclusiva

Il Gallo da Tre itinerante - in piedi e in carrozzina, torneo di basket dedicato al tema della disabilità, si è svolto ai giardini Fava nel week-end del 24-25 giugno 2017.

patto_di_collaborazione icon
Cura e rigenerazione aree ortive “Mandrioli” e “Caserme Rosse” Quartiere Navile

Il Centro Sociale Montanari, tramite i propri volontari, effettuerà la manutenzione degli orti Mandrioli e Caserme Rosse, in particolare:  la verniciatura dei pali di sostegno dei teli frangivista, la tinteggiatura della cancellata di ingresso agli orti, l'installazione di un nuovo telo frangivis

patto_di_collaborazione icon
Il giardino polivalente – Quartiere Savena

Il Centro Sociale Foscherara svolgerà attività integrativa di mantenimento, cura e miglioramento del giardino pubblico collegato alla struttura del centro stesso e sito tra via Giannone e via Abba. 

patto_di_collaborazione icon
Intervento di cura e rigenerazione dello spazio esterno delle scuole Morandi - Quartiere Borgo Panigale-Reno

Il Comitato Genitori eseguirà lavori di manutenzione integrativa degli arredi del giardino (con esclusione delle strutture ludiche e ginniche) della scuola dell'infanzia Giorgio Morandi.

Forme di Sostegno:

https://www.studyblue.com/notes/note/n/contemporary-art-ii-final-exam-images/deck/904250
Saveria Project / Collettivo di arti performative
Collettivo fondato nel 2014 a Bologna. Ci occupiamo di teatro e arti performative
article icon
Cittadinanza attiva per la pulizia della Città: sottoscritto protocollo di Intesa con Hera

Sottoscritto un accordo tra il Comune di Bologna e la multiutility che gestisce servizi ambientali, idrici ed energetici.

patto_di_collaborazione icon
Insegnamento della lingua italiana agli utenti del Centro Interculturale Zonarelli

Un gruppo di cittadini qualificati, in accordo con il Centro Zonarelli che prevede l'insegnamento della lingua italiana a persone di origine straniera tra le attività prioritarie, ha sottoscritto un patto di collaborazione inerente a tale priorità.

foto attività
Proposta e relazione Adozione piazza Manuzio

Un gruppo di cittadini residenti nel Quartiere si e' offerto di adottare piazza Manuzio e le aree adiacenti, al fine di di effettuare il lavaggio e la piccola tutela igienica integrativa.

Ambito di intervento:

patto_di_collaborazione icon
Cura e manutenzione del ParcoScenico presso Villa Angeletti – Quartiere Navile

L'associazione Vitruvio effettuerà la manutenzione ordinaria dell'area e delle opere di pertinenza della cavea destinata a spettacoli denominata “Parcoscenico” presso il parco di Villa Angeletti, integrando gli standard manutentivi garantiti dal Comune al fine di migliorarne la fruibilità.

azione performativa
Relazione e Proposta Urban Knitting Bolognina

In adesione alla street art denominata Urban Knitting, realtà già presente in molte città europee, un gruppo di commercianti della zona Bolognina propone di:

patto_di_collaborazione icon
Cura e manutenzione di due aiuole in via Algardi n. 13 – Quartiere Navile

Il cittadino che ha sottoscritto il patto di collaborazione  effettuerà attività di cura e manutenzione di due piccole aiuole poste intorno agli alberi all'altezza del civico 13 di via Algardi.

Attività specifiche:

patto_di_collaborazione icon
Riqualificazione e cura dei beni urbani via Mascarella 10 – Quartiere Santo Stefano

Un cittadino intende realizzare a proprie spese l'installazione di una panchina presso il civico 10 di via Mascarella, per valorizzare la cura e gestione dei portici, che costituisce un obiettivo peculiare della città, anche in relazione alla candid

Array