Cosa succede in Comunità
Attivi
Rivolto a: medici, psicologi, ostetriche, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, educatori professionali, counselor e operatori olistici.
L'ARTETERAPIA COME STRUMENTO PER L'ARTE MEDICA
Con la presente si convoca l'assemblea generale di Campi Aperti per la Sovranità Alimentare
il giorno domenica 24 giugno 2018
presso La Lanterna di Diogene - via Argine, 20, 41030 Solara di Bomporto (Modena)
(059 801101)
Prorogato al novembre 2023 PG 84465/22
L’associazione Torleone ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare delle azioni di riqualificazione urbana, in particolare:
Il Centro Sociale “Villa Torchi” intende riqualificare il vialetto di ingresso del parco di Villa Torchi con accesso da via Colombarola:
Una cittadina, valutando che l'ingresso del suo appartamento, sito in via Braina 1, si trova a ridosso di una zona adibita a parcheggio, al fine di evitare da parte di macchine parcheggiate oltre gli spazi predisposti dalle strisce bianche episodi di invasione degli spazi indispensabili per acced
Uno scultore e pittore, propone di riqualificare esteticamente la rotonda Gualandi. Creerebbe appositamente una scultura da posizionare all’interno della rotonda.
Ambito di intervento:
Il condominio di via Gualandi 19 intende, a proprie spese, rifare il marciapiede ammalorato nel tratto terminale della strada, mantenendo le stesse caratteristiche del marciapiede preesistente.
Ambito di intervento:
Un citttadino volontario si propone per la pulizia integrativa del parco Remo Scoto di via Codivilla. In particolare si rende disponibile a svolgere tale attività di piccola tutela igienica a cadenza settimanale, per contribuire a rendere il parco più curato e pulito.
La scuola dell'infanzia Mario Rocca presenta una proposta di collaborazione denominata "il giardino come luogo educativo e l'atelier come contesto per favorire molteplici linguaggi espressivi".
Il gruppo Orti del Paleotto con la collaborazione del Liceo Arcangeli, propone la realizzazione di un murale sul muro adiacente l'area ortiva del Paleotto.
Ambito di intervento:
-
interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici
Buona sera vi segnalo e spero che velocemente venga risolto il priblema, in via cesare boldrini da piazza xx settembre fino a via amendola cisono extracomunitari , tossici, pancabbestia e barboni che defecano e urinano a qualsiasi ora del giorno davanti a tutti!
Proposta di rinnovo del precedente patto di collaborazione inerente lo "sportello di informazione e di ascolto gratuito sui disturbi specifici di apprendimento"
L’Associazione via Petroni e Dintorni si rende disponibile alla sottoscrizione di un patto di collaborazione che supporti le azioni No Tag da effettuare nella zona di pertinenza.
Ambito di intervento:
L’Associazione Terzo Tropico intende effettuare un’indagine fotografica che metta in evidenza sia i lati positivi che le criticità in alcune zone periferiche (Navile, San Donato-San Vitale, Borgo Panigale-Reno), relativamente alla valorizzazione culturale della città, alla difesa dell’ambiente e
L'Associazione Campi Aperti propone di realizzare un mercato ortofrutticolo a filiera corta in zona Pratello, con la collaborazione e il coinvolgimento della Social Street del Pratello.
Si intende realizzare, in via sperimentale e a carico del proponente, un attraversamento pedonale segnalato e illuminato in modo innovativo che garantirebbe un aumento della distanza di visibilità da parte dell’automobilista nelle ore serali e notturne e consentirebbe al pedone di usufruirne in m
La scuola dell'infanzia Gastone Rossi propone il progetto "il villaggio della lettura" con l'obiettivo di creare una zona biblioteca, coinvolgendo i genitori nell'attività di allestimento, nel ruolo di bibliotecari, nelle attività di catalogazione, prestito e recupero libri.
L'Associazione ALATEL intende creare a favore dei propri soci e dei cittadini, in particolare anziani, corsi di informatica di base, corsi sull'utilizzo di smartphone, corsi di giochi di carte, promozione di conferenze e mostre e organizzazione di visite culturali.
L’associazione Ancescao propone di proseguire l'esperienza fatta con patti precedenti, ovvero l'utilizzo degli spazi di via Ponchielli n. 21 per lo svolgimento delle attività, offrendosi di curare volontariamente il verde del "Giardino dei bambini" adiacente.