Cosa succede in Comunità
Attivi
l'Associazione Orfeonica propone di continuare la gestione dello spazio di via Broccaindosso garantendo una apertura quotidiana dalle 17 al tramonto e tramite le seguenti azioni: cura e manutenzione del verde, rassegna cinematografica Notti Orfeoniche, festa di via Broccaindosso, progetto special
Il comitato "Lions per i portici di Bologna" ha presentato una proposta di collaborazione per "adottare" i portici di via Cartoleria. In particolare la proposta riguarda la rimozione del vandalismo grafico e delle affissioni abusive da edifici, serrande, cabine, impianti e muri.
Il Comitato genitori del nido Patini propone la realizzazione di un murales sul muro esterno del nido a tema “il colore”. L’opera sarà realizzata con il contributo dei ragazzi del Centro Anni Verdi.
L'Associazione MammaBo ha presentato una proposta denominata Kit di compleanno itinerante da utilizzare nei parchi del Quartiere San Donato-San Vitale.
L’Associazione Marinai d’Italia sezione di Bologna, si offre per risistemare all'interno del Giardino Marinai d'Italia, il cavo del pennone sul quale durante le cerimonie viene issata la bandiera.
Ambito di intervento:
L’Associazione M.O.M Family Friendly propone un patto di collaborazione per evidenziare e promuovere una nuova concezione sociale di consumo, un'esperienza di economia circolare a misura di bambini.
Attività:
PNL Apps organizza il seminario Le basi della PNL: il rapport
Quando: sabato 10 marzo dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Dove: Sala Blu quartiere Navile, Via Marco Polo 51, Bologna
Docente Mauro Serio

I familiari di un marinaio, propongono di donare al Comune una panchina con targa commemorativa annessa, da installare nel giardino Marinai d'Italia.
Ambito di intervento:
Venerdì 23 febbraio festeggiamo il compleanno del Protocollo di Kyoto, il tentativo dell’umanità di salvare la Terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici.
La parrocchia Sant'Andrea ha organizzato un'iniziativa denominata "Il Carnevale dei bambini al Treno", una sfilata con un carro allegorico realizzato da un gruppo di parrocchiani a tema Star Wars, anche per creare un momento di festa e aggregazione nel territorio.
Patto rinnovato al 31.12.2022, proroga nella sezione aggiornamenti.
Pubblicati i dati relativi al progetto RDD al 31 dicembre 2017. In particolare le ore di apertura al pubblico, il numero di utenti e quello delle pratiche on line. Presente anche il dettaglio per Quartiere.

La Pubblica Assistenza della Croce del Navile vorrebbe garantire, a titolo gratuito, assistenza con personale qualificato e ambulanza presso la “Sala Centofiori” del Quartiere, in occasione delle manifestazioni programmate al suo interno.


Il progetto “Nidi di Note”, a cura di Arci Bologna, intende effettuare eventi artistici di valenza culturale volti alla promozione della creatività urbana a favore dei piccolissimi.
L’Associazione Le Ortiche intende promuovere dei corsi di educazione cinofila rivolti soprattutto ai bambini, al fine di insegnare loro il corretto modo di approcciarsi ai cani.
In particolare :