Vota baumhaus, progetto selezionato per il bando cheFare.

dal blog di
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
chefare
28 Settembre 2015

baumhaus è stato selezionato per la seconda fase del bando cheFare. Questo step prevede due mesi di “voto popolare”, solo i 10 progetti che raccoglieranno più preferenze potranno passare alla fase finale.

Se ti piace la nostra idea puoi sostenerci in tre semplici passi:
1 • clicca qui e accedi alla scheda di baumhaus per conoscere il progetto
2 • inserisci nome, cognome, mail e premi INVIO
3 • conferma il tuo voto cliccando sul link che troverai nella mail di conferma (attenzione: potrebbe finire in spam o nello spazio promozioni di gmail)

baumhaus è un progetto collaborativo, nato dall’esperienza di una rete di realtà ed associazioni attive nel campo della produzione e della distribuzione audiovideo indipendente, dell’educazione non formale e della cultura underground.

baumhaus crede che un approccio OPEN alla cultura permetta di immaginare nuovi percorsi di FORMAZIONE delle nuove generazioni, favorendo l’inclusione e l’ibridazione sociale e limitando fenomeni come la dispersione scolastica.

I ragazzi e le ragazze che parteciperanno ai percorsi formativi di BH avranno accesso diretto a un network culturale riconosciuto a livello locale e nazionale, così da poter attivarsi fin da subito nella PRODUZIONE di documentari, film e progetti musicali indipendenti, nell’organizzazione di eventi, festival e rassegne culturali. Per quanto riguarda la DISTRIBUZIONE, la piattaforma Distribuzioni dal Basso propone un concreto modello di sostenibilità che avvalora il lavoro di autori emergenti, costruendo reti distributive a livello europeo.

Cultura OPEN significa nuove connessioni virtuali e al tempo stesso radicamento territoriale, grazie al riutilizzo virtuoso di opere già esistenti, ma anche alla condivisione e alla trasmissione delle competenze e all’empowerment delle nuove generazioni in un’ottica di redistribuzione delle opportunità.

Fai crescere la casa delle arti urbane e dell’innovazione!

Array