Vota baumhaus, progetto selezionato per il bando cheFare.
dal blog diSegnala questo contenuto

baumhaus è stato selezionato per la seconda fase del bando cheFare. Questo step prevede due mesi di “voto popolare”, solo i 10 progetti che raccoglieranno più preferenze potranno passare alla fase finale.
Se ti piace la nostra idea puoi sostenerci in tre semplici passi:
1 • clicca qui e accedi alla scheda di baumhaus per conoscere il progetto
2 • inserisci nome, cognome, mail e premi INVIO
3 • conferma il tuo voto cliccando sul link che troverai nella mail di conferma (attenzione: potrebbe finire in spam o nello spazio promozioni di gmail)
baumhaus è un progetto collaborativo, nato dall’esperienza di una rete di realtà ed associazioni attive nel campo della produzione e della distribuzione audiovideo indipendente, dell’educazione non formale e della cultura underground.
baumhaus crede che un approccio OPEN alla cultura permetta di immaginare nuovi percorsi di FORMAZIONE delle nuove generazioni, favorendo l’inclusione e l’ibridazione sociale e limitando fenomeni come la dispersione scolastica.
I ragazzi e le ragazze che parteciperanno ai percorsi formativi di BH avranno accesso diretto a un network culturale riconosciuto a livello locale e nazionale, così da poter attivarsi fin da subito nella PRODUZIONE di documentari, film e progetti musicali indipendenti, nell’organizzazione di eventi, festival e rassegne culturali. Per quanto riguarda la DISTRIBUZIONE, la piattaforma Distribuzioni dal Basso propone un concreto modello di sostenibilità che avvalora il lavoro di autori emergenti, costruendo reti distributive a livello europeo.
Cultura OPEN significa nuove connessioni virtuali e al tempo stesso radicamento territoriale, grazie al riutilizzo virtuoso di opere già esistenti, ma anche alla condivisione e alla trasmissione delle competenze e all’empowerment delle nuove generazioni in un’ottica di redistribuzione delle opportunità.
Fai crescere la casa delle arti urbane e dell’innovazione!
Interessante la partecipazione e la selezione a questo bando. Ci pare spiegato poco chiaramente il progetto che sta alla base della selezione e che è di fondamentale importanza per riscuotere consensi e maggiore divulgazione possibile (e anche il voto popolare). Aiutateci a comprenderlo meglio e potremo aiutarvi a diffonderlo con i nostri canali. In bocca al lupo !
Reuse With Love
Grazie mille per esservi interessati a baumhaus. Ci rendiamo conto che alcuni punti possono sembrare oscuri perchè in effetti è un progetto complesso e che tiene insieme diversi livelli. baumhaus propone dei percorsi formativi che si muovono attorno alle arti urbane; si tratta di laboratori per adolescenti in dispersione scolastica e non solo, che puntando a favorire l'accessibilità sia a livello economico sia a livello dei mezzi utilizzati nei corsi. I percorsi prevedono un bilanciamento tra clienti e organizzazioni paganti e non paganti, formalizzando il modello del “caffè sospeso” rendendolo sostenibile economicamente. Contemporaneamente l’obiettivo è fare in modo che i prodotti culturali frutto dei corsi (audio, video, editoriali ecc.) siano realizzati utilizzando, ove possibile, software open source e siano rilasciati in licenza creative commons. Questo elemento è per noi fondamentale e ha un duplice scopo, da un lato quello di educare alla cultura open, e dall’altro quello di non creare barriere in uscita. Attraverso il superamento delle forme tradizionali di copyright è possibile incoraggiare la diffusione di materiali e informazioni, promuovendo allo stesso tempo il potenziale democratico e aperto delle licenze creative commons. E' anche in questo senso che parliamo di "redistribuzione delle opportunità", perchè crediamo che la diffusione di un modello di questo tipo possa contribuire a facilitare l'accesso a percorsi formativi di qualità anche da parte di quelle fasce di popolazione che normalmente ne sono escluse, ricreando anche un tessuto sociale solidale sensibile al tema della formazione delle nuove generazioni e alla fruizione aperta dei prodotti culturali. Qui potete trovare una breve animazione che descrive visivamente il percorso di baumhaus. Grazie ancora per l'interessamento e crepi il lupo!
baumhaus
Ciao!
bello scambio, io provo a fare una sintesi (per Reuse e per gli altri!): baumhaus sono percorsi formativi sulle arti urbane dedicati agli adolescenti in dispersione scolastica (e non solo), che vogliono garantire l'accessibilità sia economica (bella l'idea del caffè sospeso!) che pratica, usando strumenti possibilimente open source e pubblicando i risultati con licenze creative commons.
Noi abbiamo votato il progetto sul sito di Che Fare, fatelo anche voi!
michele per snark