La Città dei Vivi e la Città dei Morti
Accensione Civica

Valorizzazione opera artistica "La Città dei Vivi e la Città dei Morti" collocata nel Parco Melloni.

Segui o partecipa al progetto.

Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto

Descrizione breve

Attività di abbellimento dell'accesso al parco da via Brizio e del muretto di sostegno dell'opera artistica e promozione della conoscenza degli scavi archeologici di fine ottocento tema dell'opera.

Obiettivo e Piano Attività

1.Valorizzazione opera artistica nel Parco Melloni: abbellimento e sistemazione rampa di accesso da via Brizio e aiuola del muretto di sostegno dell'opera d'arte 2. Promozione della conoscenza degli scavi archeologici di fine ottocento attraverso la lettura dell'opera artistica e l'esplicazione del suo signiificato Attività in due fasi: prima presso scuola Primaria Bombicci, poi al Parco Melloni

Perché è un'Accensione Civica

Abbellimento della rampa di accesso (vasi in cemento e corrimano metallico) all'opera d'arte da via Brizio e dell'aiuola sottostante l'opera stessa: 1^ fase - animazione di un laboratorio scolastico per la progettazione del decoro dell'aiuola e dei vasi nonchè della segnaletica delle piante che si intende poi mettere a dimora. 2^ fase - giornata di: - messa a dimora piante con relativa segnaletica e riverniciatura corrimano rampa di accesso da via Brizio; - presentazione alla cittadinanza opera artistica che ricorda gli scavi archeologici di fine ottocento. Coinvolgimento di una classe primaria Bombicci, IC 8 , insegnanti e genitori, fruitori del parco e cittadinanza; soci di Artecittà, Centro Sociale 2 Agosto-Orti Saragozza; responsabili della Sezione Didattica del Museo Archeologico. Pubblicizzazione tramite mailing list Artecittà, Centro Sociale 2 Agosto, I.C. 8 e Museo Archeologico. Pagina FB e sito web Artecittà. Evento previsto in un comparto di intervento Enel Sole.

Avvio

30/03/2016

Chiusura

30/03/2016

Rendicontazione

30/03/2016
Array