Sicurezza Alimentare (lavorazioni, trasporto, distribuzione, qualità, gradibilità)

Promotore: Giuseppe Garcea
E’ indispensabile che tutti i soggetti coinvolti nei processi di lavorazione siano conformi alla normativa europea (Regolamento 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari) e quindi in grado di sodisfare i requisiti di sicurezza alimentare compresa l’analisi dei rischi e la predisposizione di eventuali misure di ritiro/richiamo dei prodotti. Requisiti qualificanti per le aziende inserite nel capitolato di fornitura dovranno saranno il possesso di un sistema di qualità certificato (ISO 9001), di sicurezza alimentare (ISO 22000), di rintracciabilità (ISO 22005). Ulteriore aspetto qualificante ma non vincolante (non riguarda gli aspetti di sicurezza alimentare ma di miglioramento ambientale) sarà il possesso di un sistema di gestione ambientale certificato (ISO 14001). Consiglio di segnalare alle aziende fornitrici l’acquisto, ove possibile, di prodotti a basso impatto ambientale provvisti di specifiche certificazioni (Carbon Footprint, Water Footprint e/o EPD-Environmental Product Declaration).

Commenti

Array