Beni Comuni

Proposta di collaborazione: Approccio sistemico all’inglese, Istituto Aldini Valeriani

collegato al Patto di Collaborazione: Inglese sistemico alle scuole Aldini Valeriani – Quartiere Navile
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
casa per le farfalle
03 Maggio 2021

All'interno del progetto Scuole Aperte Aldini-Valeriani 2021, l'Istituto svolgerà con 12 studenti del primo anno, una settimana, 7 -11 giugno , di Inglese sistemico. Una metodologia glottodidattica sviluppata dalla Prof.ssa Sabina Magagnoli e in via di sperimentazione nelle scuole secondarie superiori.
L'obiettivo è quello di stimolare e nutrire la consapevolezza sistemica e le life skills integrando l’apprendimento dell’inglese con esperienze biofiliche nella natura.

La proposta di patto è incentrata sulla giornata di martedì 8 giugno a Villa Angeletti, ove si svolgerà un percorso di consapevolezza ambientale lungo il Navile con la creazione di stazione di sosta per farfalle nel parco, utilizzando piante di lavanda e bruchi di farfalla.

Sono coinvolti numerosi esperti consulenti del progetto: il Responsabile giardinaggio e orti di Villa Angeletti, l'ideatrice del progetto Stazione per farfalle, un esperto di Politiche Ambientali ed un entomologo per la gestione dei bruchi di Macaone appartenente alle Guardie Ecologiche Volontarie.
Il Quartiere sosterrà l'acquisto delle piante di lavanda.

Ambito di intervento:

 

  • promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi

  • interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici

 

A cura di: Istituto Aldini-Valeriani

Ambito territoriale: Quartiere Navile
 

casa per le farfalle
casa per le farfalle
Array