Frutta al posto del latte
Promotore: Francesca SanzoMi è piaciuta molto questa parte:
"In tale ottica, nel menù sarà valutato di inserire al mattino, al posto del latte, il consumo della frutta, oggi somministrata al termine del pranzo. Sarà mantenuta la merenda del pomeriggio, con la variabilità dell'offerta prevista dalle linee guida regionali." per due motivi: 1) il latte non è necessario dopo lo svezzamento e molti bambini soffrono di intolleranze 2) la frutta a fine pasto crea acidità mentre è un ottimo spuntino che forse riempie anche più del latte.
Trovo anche molto utile affiancare un progetto di "educazione alimentare", magari contestuale alla scelta dei menu (estivo/invernale) per dare la possibilità ai bambini di sapere perché viene scelta una dieta piuttosto che un'altra.
Commenti
Inviato da FABIO TRIVISONNO il Sab, 07/02/2015 - 18:29
sono d'accordo anche io sulla frutta al posto del latte