Menù: colori e sapori.
Promotore: Monica PalermoPremettendo che sulla sicurezza alimentare non si discute, farei un'appunto sulla qualità delle materie prime, spesso discutibili. Sicuramente più attenzione a questo aspetto ed assolutamente favorevole nell'aumentare la quota di prodotti bio e a filiera corta.
Per quanto conerne il menù, probabilmente la mia sarà una voce fuori dal coro, ma avendo potuto constatare l'assoluta inadeguatezza di troppi genitori nell'insrgnare ai propri figli una corretta alimentazione, ritengo che almeno a scuola questo aspetto venga posto in primo piano. Proponiamo quindi cereali, legumi, verdura e frutta di stagione. Da abolire categoricamente tutti i salumi, compreso il prosciutto cotto, e le varie spinacine, cotolette, sofficini, bastoncini e chi più ne ha.....
limitiamo il consumo di carni (di cui si abusa abbondantemente a casa) a favore del pesce o delle più nobili proteine vegetali, pasta e riso integrali ma anche orzo, farro, bulgur, quinoa.
La preparazione è la presentazione dei piatto sono fondamentali soprattutto per i bimbi più piccoli, menu preparati in modo semplice e sano, pochi grassi e tante verdure e frutta di stagione, e ben vengano broccoli, cavoli, rape, carote, fave, piselli, insomma assolutamente più varietà, più colori e sapori nei menù. E finalmente che si insegni ai propri figli a mangiare in modo corretto e sano.