La Comunità Fratturata

Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo contenuto
Empatia, assenza di paura e perdono sono la chiave per la felicità
13 Febbraio 2021

Io credo che il progetto più importante che una Comunità possa avanzare per evolversi sia quello che stimoli la crescita personale dei propri aderenti.

Troppe volte le singole persone fanno del male agli altri e questo processo, alla lunga, porta ogni persona ad isolarsi: un isolamento che fa soffrire.

E allora perché non impariamo a relazionarci meglio con gli altri esseri umani per creare sempre più legami sani ed essere sempre più integrati nella Comunità e quindi più felici?

Per riuscirci, secondo me, serve prima di tutto essere più empatici: l'empatia è una qualità che per essere posseduta deve prima di tutto essere sviluppata, esercitata. Molto spesso attribuiamo pensieri o intenzioni errati a delle persone per il semplice fatto che non siamo ancora in grado di essere empatici nei loro confronti e questo crea una difficoltà relazionale che può portare all'allontanamento tra persone che magari in una qualche misura si vogliono bene.

Il secondo modo che può permetterci di essere felici, secondo me, è quello di maturare una personalità che non sia troppo spesso in balia della paura: questo sentimento interferisce con la nostra capacità di comprensione dell'altro, con la nostra empatia, e rende ancora più difficile la comprensione dell'altro.

L'ultimo modo per riuscirci è quello di saper perdonare gli altri, altrimenti la strada che intraprendiamo è quella che porta, presto o tardi, verso l'isolamento.

Se non si riesce a sviluppare questi tre elementi da soli si può sempre ricorrere ad uno specialista, sperando che il sistema sanitario possa provvedere a pagarlo parzialmente o totalmente.

Non  escludiamo mai nessuno dalla nostra vita, potremmo scoprire amicizie di un valore inaspettato.

Array