EXBO 2015 : 18 e 19 dicembre 2015, Urban Center
dal blog diSegnala questo contenuto
MeeTalents & Exbo
i due eventi più importanti d'Italia dedicati agli expat del nostro paese si uniscono per l'edizione 2015
18 e 19 dicembre 2015 a Bologna
“emozioni, dati, politiche, istituzioni e associazioni degli italiani all'estero”
Programma dettagliato
Venerdì 18 dicembre 2015 – 18:00 Libreria Trame, via Goito 3/c
Presentazione di “Storia di Carla”, romanzo di Federica Iacobelli, edito da Pendragon nel 2015.
Partire con la vita a pezzi e ricostruirsi in terra straniera, dove non si conosce nessuno e si finisce per ascoltare meglio se stessi. Esperienza della spiritualità antica (xeniteia) e “effetto collaterale” spesso inconsapevole nei moderni globe trotter. Condivideremo la storia di Carla con: Federica Iacobelli, autrice di “Storia di Carla”, Matteo Marchesini, curatore della collana per Pendragon, Maria Chiara Prodi, fondatrice di Exbo.
Sabato 19 dicembre 2015 - Urban Center, Piazza Nettuno, 3
ore 10:00
Accoglienza e saluti istituzionali
Nadia Monti, Assessore alla legalità, giovani, servizi demografici del Comune di Bologna
Gian Luigi Molinari, Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Roberta Mori, Presidente Commissione regionale “Parità e Diritti delle Persone”
ore 10:30
Presentazione della ricerca promossa dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Paolo Balduzzi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Italents
Expat: numeri, narrazione, politiche di una generazione in movimento
Alessandro Rosina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Italents
ore 11:30
Politiche nazionali e locali per la valorizzazione e la circolazione virtuosa dei talenti e la partecipazione dei cittadini all’estero
Luigi Bobba*, Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Annibale d’Elia, dirigente Ufficio Politiche Giovanili della Regione Puglia
Anna Ascani, direttore Agenzia Umbria Innovazione
Massimo Temussi, direttore generale Agenzia Regionale del Lavoro, Regione Sardegna
Gian Luigi Molinari, Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
Roberta Mori, Presidente Commissione regionale “Parità e Diritti delle Persone”
Nadia Monti, Assessore alla legalità, giovani, servizi demografici del Comune di Bologna
Modera Eleonora Voltolina, direttrice de “La Repubblica degli stagisti”, Italents
*in attesa di conferma
ore 14.30
Qual è il luogo in cui istituzioni e italiani all'estero si incontrano e collaborano?
Presentazione sulla rappresentanza degli italiani all'estero tra istituzioni e associazioni, ad uso di amministrazioni locali e cittadini attivi. A cura di Maria Chiara Prodi (Exbo)
ore 15:00
Quale ruolo delle politiche locali per migliorare l’attrattività dei talenti e la partecipazione dei cittadini all’estero?
Amministrazioni locali e reti associative a confronto a partire dagli stimoli forniti dal pamphlet “Prima che sia domani” di Furio Hansell e Gabriele Giacomini, presentato da Luisa Cavestri (Exbo) con la presenza dell'autore Gabriele Giacomini.
ore 16:45
Expat: risorse perse o avamposto dell’Italia nel mondo?
I giovani italiani sono sempre più scarsi nel nostro paese ma popolano sempre di più il resto del mondo. Ci interessa ascoltare questa voce e farla contare di più nei processi di cambiamento del paese? Worshop organizzato con le associazioni: La Comune del Belgio, Libera, Exbo, MCL/ACLI, Progetto RENA, con interventi di numerose associazioni di italiani all’estero, e facilitato da Silvia Favasuli (Linkiesta)
dalle 18.30: #tousenterrasse aperitivo al Caffè “La linea”, piazza Re Enzo 1/4.