Cosa succede in Comunità
Attivi
L'Associazione La Ricotta APS, da anni impegnata nella riqualificazione di campi da basket cittadini e nell'organizzazione del torneo Gallo da Tre in piedi e seduto, dove giocatori normo e in carrozzina si sfidano insieme con l'obiettivo di abbattere ogni barriera e ogni pregiudizio sulla disabil
L'Associazione Equi-libristi, propone la realizzazione di una mini libreria da installare, in una posizione idonea, in termini di sicurezza e fruibilità, nel parco di Villa Aldini per tutta la durata della rassegna Inosservanza curata da Archivio Zeta e inserita all'interno di Bologna Estate 2021
La Società Maestrale s.r.l. prevede l’apertura di un nuovo chiosco nel parco di Villa Angeletti, situato all’ingresso di via Carracci, 73/a per luglio 2021.
il giorno domenica 30 maggio 2021 alle ore 10:00
presso Amabio - Stradello Barca 25 - 41126 San Donnino (MO)
L’Associazione 6000 Sardine propone una mostra a cielo aperto su Patrick Zaky da tenersi sotto il tratto di portico da Porta Saragozza al Meloncello, nel periodo tra il 16 e il 30 giugno.
Ambito di intervento:
La Fondazione Rusconi presenta una proposta di collaborazione volta al miglioramento della fruizione dello spazio pedonale di Piazza Aldrovandi e a risolvere le criticità relative ai problemi di accessibilità e vivibilità della piazza.
Il Centro Sociale Culturale Villa Torchi APS propone di realizzare all'interno del centro, ove sono già presenti un campo da basket e un campo da calcetto, anche un campo da pallavolo, con progettazione e realizzazione a carico del proponente.
Ambito di intervento:
L'Associazione BLQ - Block Culture presenta una proposta di collaborazione per la realizzazione del progetto BLQ. Il progetto, rivolto principalmente agli adolescenti, intende realizzare tre obiettivi fondamentali:
L'associazione Fascia Boscata, in collaborazione con Sport Village Karate' Asd - Polisportiva San Donnino Asd, propone la realizzazione di una palestra all'aperto, per attività di Work-out/Calisthenics, presso il parco S. Donnino.
L'Associazione VisuALI presenta la quarta edizione del progetto l'Oggetto che non Getto, con l'obiettivo di far rivivere in brevi racconti scritti dagli studenti delle classi delle scuole di secondo grado gli oggetti smarriti e rimasti nel deposito Comunale.
L’Associazione culturale Parco Velodromo, in sinergia con gruppi informali di cittadini, si occuperà della cura continuativa dell’area adiacente al monumento dedicato ai Caduti Partigiani sito all’interno dell’area verde di via Marzabotto presso il civico 10/4, nonché di interventi di micropulizi
L' APS Artelego propone, per il mese di luglio 2021, un’attività di scoperta delle arti circensi in modalità outdoor education.
Il gruppo informale No Tag via de' Marchi, ha sottoscritto un patto di collaborazione per la riqualificazione e la gestione condivisa delle pareti murarie, delle strutture accessorie e dei portici siti in via de' Marchi, al fine di renderla più vivibile e gradevole e contribuire alla cura diretta

L'Associazione CEPS presenta un progetto di collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza nel presidio e nella gestione del nuovo punto book-crossing in via Pietralata 60.
Il Comitato di Scopo per la realizzazione del progetto l'Angolo della Storia propone l'utilizzo di uno spazio fisico all'interno di Salus Space http://www.saluspace.eu/ , al fine di realizzare mostre fotografiche, esposizioni e ricerche stori
Gli educatori del centro socio-educativo Zona Giovani, gestito dalla cooperativa Csapsa2, durante incontri con gruppi informali di adolescenti e preadolescenti frequentanti il Centro Sportivo Pizzoli e in particolar modo il Boccio hanno raccolto e formalizzato alcune proposte per il miglioramento
WeWorld Onlus, in collaborazione con CADIAI Cooperativa Sociale, intende aprire un nuovo Spazio Donna nel Quartiere San Donato-San Vitale.
L’Associazione Dozza in Armonia 2.0 ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine di riqualificare il Casolare sito in via Ferrarese.
Le azioni previste sono:
Il Comitato Bolognina 2000, comitato di operatori delle attività produttive ubicato in Via Corticella, ha presentato una proposta di collaborazione per effettuare azioni di riqualificazione e di lotta al vandalismo grafico nella zona Bolognina, proponendo un progetto di decorazione artistica dell