Cosa succede in Comunità
Attivi
Patto prorogato a ottobre 2022, proroga in documenti.
Il GNNI chiede il rinnovo della collaborazione con il Comune, usufruendo in modalità concordata e condivisa di uno spazio nei locali comunali di via Cà Selvatica 7, per costruire i
La Casa di Quartiere Ruozi intende organizzare iniziative di alfabetizzazione digitale, orientamento burocratico e preparazione alla certificazione linguistica per l'ottenimento della carta di soggiorno/cittadinanza italiana, a favore di persone che hanno subito un forte disagio, anche a seguito
La società SECURITY TECHNOLOGY, ha sottoscritto un patto di collaborazione per donare alla cittadinanza un’area pic-nic che sarà installata nel giardino Meridiana, favorendo la riqualificazione della zona, inoltre si occuperà della cura, della manutenzione ordinaria e della tutela igienica dell'a

La cittadina che provvede a proprie spese, senza alcuna richiesta di contributi alla tutela e manutenzione dell'area verde, in particolare alla concimazione e piantumatura di fiori e piante, allo sfalcio periodico dell'erba, all'innaffiatura e alla tutela igienica e relativo smaltimento per rende
DHL Express Italy s.r.l, per sottolineare il suo impegno concreto a favore della sostenibilità intrapreso con il percorso denominato Linea Gialla, intende realizzare una iniziati
L'Associazione GROWUP intende installare una fioriera in un parco pubblico del Quartiere Navile, determinando un’isola urbana, per facilitare la sopravvivenza degli insetti impollinatori nel contesto urbano.
Un gruppo di cittadini intende realizzare attività di pulizia integrativa nelle aree del parco Nicholas Green e via Grieco, al fine di renderlo più acogliente e fruibile.
Ambito di intervento:
L’Arte, qualunque sia l’Arte di riferimento, è una risorsa straordinaria per prepararsi e confrontarsi con la vita quotidiana.
Positica srl, ha presentato una proposta, inerente all’avviso pubblico per la formulazione di proposte di collaborazione con l’Amministrazione comu
Con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, il Parlamenl0 ha istituito il Giorno della Memoria per non dimenticare le persecuzioni del popolo ebraico, del popolo Rom e Sinti, dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, con l'obiettivo di non dimenticare.
La società informatica BitApp, intende realizzare, a proprie spese, i lavori per la riqualificazione dell'area ping pong nel giardino della Casa Quartiere Fondo Comini in via Fioravanti, in modo da ripristinare il tavolo da gioco e renderlo fruibile per tutta la comunità.
La Casa delle Donne per non subire violenza, presenta una proposta di collaborazione per la realizzazione di un’opera di street art che racconti l’attivismo del Centro e diventi patrimonio per tutta la Città nonché simbolo dell’impegno collettivo contro la violenza alle donne.
Rudolf Steiner, il genio universale austriaco vissuto a cavallo del XIX e del XX secolo, riprende e approfondisce l’impulso goethiano.
L'associazione LIBERA - Coordinamento di Bologna, intende effettuare azioni di cura, di riutilizzo sociale e di gestione partecipata del giardino antistante villa Celestina, immobile sequestrato ad organizzazioni di stampo mafioso, sito in via Boccaccio n.
L'associazione di promozione sociale PsicoSfere intende realizzare, con il coinvolgimento di propri psicologi e psicoterapeuti, delle conferenze gratuite e a libero accesso su temi di interesse psicologico con la possibilità di richiedere una consulenza psicologica anch'essa gratuita.
L'agenzia per il lavoro Umana SpA ha sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercat
La Synergie Italia spa ha sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercato del lavor