CORAZONE 2015 Internazionale di canto sociale - VIII edizione “This land is your land”: ogni viaggio ha diritto a un approdo
dal blog diSegnala questo contenuto

l'hard coro de' marchi - scuola popolare di musica ivan illich, in collaborazione con associazione primo moroni e circolo anarchico camillo berneri presentano:
CorAzone 2015
Internazionale di canto sociale - VIII edizione “This land is your land”: ogni viaggio ha diritto a un approdo
VENERDÌ 25 SETTEMBRE
Alle ore 18.00 > Cinema Lumière (Cineteca di Bologna), Piazzetta Pier Paolo Pasolini
“Un bel dì andando in Francia” - proiezione a ingresso gratuito
Documentario di Cristina Donno sul primo viaggio delle Mondine di Bentivoglio nella Ville Lumière.
A seguire, momento conviviale con i canti le Mondine di Bentivoglio in concerto.
Dalle ore 20.00 (circa) > Dal Cinema Lumière a Via del Pratello
“Questa terra è la tua terra”
CorAzone approda alla Libera Repubblica del Pratello
Sconfinamento/deriva poetico-musical-corale per la libertà di circolazione e di dimora lungo Via del Pratello con l'accompagnamento musicale della Banda Roncati
SABATO 26 SETTEMBRE
Dalle 15.30 > Piazza dell'Unità
“Un paese vuol dire non essere soli”
Merenda condivisa per bambini d'ogni età e laboratori creativi sul tema del Viaggio a cura del comitato “Unità nella Piazza”, con la partecipazione del Coro R'esistente dei Bambini del Pratello
Dalle 18.00 > Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, Via Giuriolo 7
Grande festa conviviale
con i cori: Strawberry Thieves (Londra); Voci Arcutinate (Trieste) Si bémol et 14 demis (Parigi); Le vie del Canto (Genova); I giorni Cantati e la Lega della Cultura (Piadena); i Malfattori (Parma); Coro di Micene (Milano); Je ne l'ose chanter (Bologna); Hard coro de' Marchi (Bologna)
DOMENICA 27 SETTEMBRE
Pomeriggio alla Casona di Ponticelli (Malalbergo)
Alle 15.30 > Merenda Sociale
con laboratorio teatral-canoro per bambini (e non) a cura di Francesca Valente e Luigi “Lullo” Mosso
Alle 17.00 > Il Mototrabbasso
Spettacolo di teatro musicale di e con Luigi “Lullo” Mosso: un viaggio surreale nel mondo della musica e nelle musiche del mondo
Questa edizione del festival è dedicata alla memoria degli oltre 7000 uomini, donne e bambini
morti nel Mediterraneo dal 2014 ad oggi. A loro l'approdo è stato negato
Si ringrazia la Cineteca di Bologna per la grande disponibilità e il sostegno
Per informazioni: segreteria SPM Ivan Illich, tel. 051.357753 dal lunedì al venerdì (17.30-20.00) - info@spmii.it