LFA

Antigóna

051550163
Associazione Antigóna
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione assistenziale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Antigóna progetta e realizza azioni di solidarietà sociale, progetti di cooperazione allo sviluppo e interventi di aiuto umanitario valorizzando l'iniziativa, il protagonismo, le energie e le espressioni di volontariato di singoli individui e della società civile.  Collabora anche con altre realtà impegnate nel terzo settore per contribuire alla realizzazione dei progetti di queste ultime.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Fino a maggio 2016, nella Regione del Tamil Nadu (India), abbiamo collaborato al progetto deIl'O.N.G.
Bless denominato "Medical Support for the Helpless", in cui un gruppo di medici di varie specialità si riuniva in uno spazio d’un villaggio per fare visite complete e gratuite a soggetti molto poveri, socialmente emarginati e che, per ragioni economiche e di lontananza geografica, raramente hanno la possibilità di farsi visitare da un dottore. Fino a maggio 2016, nella Provincia di Cuddalore (India), abbiamo collaborato al progetto deIl'O.N.G. Bless denominato "Nirmal Bhārat Abhiyān", ovvero la costruzione d'un bagno domestico esterno alle case di famiglie estremamente povere, che non lo possedevano ed erano obbligate a espletare i loro bisogni fisiologici all'aperto, una condizione foriera di disagi e pericoli. Per tutto il biennio 2016 - 2017, a Bologna, abbiamo collaborato al progetto del Consorzio Associazioni riunite denominato "Reducing digital Divide", in cui l’attività predominante è stata l’assistenza ai cittadini nello svolgimento delle procedure online connesse alla frequenza dei bambini ai vari livelli delle scuole comunali. Da ottobre 2016, a Bologna, collaboriamo al progetto dell'A.P.S. A.N.T.E.A.S. Servizi denominato "Biblioteca dei Libri viventi", in cui s'organizzano eventi che simulano una biblioteca dove i libri da prendere in prestito non sono di carta, ma persone in carne e ossa che narrano per un tempo determinato un racconto. Il progetto vuole contribuire a valorizzare il patrimonio di conoscenze ed esperienze che tutti noi abbiamo, magari senza rendercene conto, per favorire l’incontro, il dialogo e il fare comunità. Da ottobre 2016, in India, collaboriamo al progetto della Rete Weavers Wheel denominato "Briciole di Solidarietà", volto a dare sollievo ad alcune situazioni, sia individuali che collettive, di particolare disagio e necessità. Da febbraio a settembre 2017, nella Provincia di Kanyakumari (India), abbiamo collaborato al progetto dell'O.N.L.U.S. Namaste Onore a te denominato "Assistenza sanitaria diffusa e accessibile nel Tamil Nadu", per migliorare la condizione sanitaria d'aree periferiche, a basso reddito e prive d'assistenza pubblica, tramite la creazione d'una rete d’operatori sanitari diffusi sul territorio che svolgono opera d'educazione alla salute, prevenzione sanitaria e assistenza medica di base a livello di circondario. Da settembre 2017, a Bologna, siamo impegnati al progetto denominato "Servizio Volontario Europeo", che permette ai giovani residenti in Europa d’età compresa tra i 17 e i 30 anni di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in Europa e nei Paesi delle aree mediterranea e del Caucaso, per un periodo che va dai 2 ai 12 mesi.

Interessi

Array