concluso

Visite naturalistiche nel parco Arboreto– Quartiere San Donato-San Vitale

da 04/11/2019 a 25/10/2020

Sintesi del patto

L’Istituto comprensivo 11, tramite alcuni professori, organizzerà delle visite naturalistiche nel parco, al fine di coinvolgere gli studenti e promuovere la conoscenza della natura.

In particolare:

  • osservazione delle varie tipologie di specie cercando di evidenziare le caratteristiche dominanti, specialmente legate alla stagione in cui le visite sono operate, puntando l'attenzione su morfologia dell'albero, caratteristiche della corteccia e delle ramificazioni, delle foglie, di fiori e infiorescenze, dei frutti;
  • copie dal vero, favorendo, la capacità di osservazione e di rappresentare lo straordinario spettro di varietà di forme e colori dei diversi soggetti;
  • collezionare materiale di interesse da poter meglio osservare in classe e anche utilizzare in alcune opere in cui l'elemento materico è parte integrante delle tecniche pittoriche;
  • conservazione ed essicazione le foglie all'interno di libri o presse, e così anche per fiori, semi, bacche, pigne, frutti ed altri materiali che è possibile ed interessante raccogliere;
  • osservazione di fauna aviaria ed entomologica;
  • attenzione all’inquinamento e vandalismo a vari livelli, con sensibilizzazione teorica e azioni concrete di micropulizia;
  • produzione di materiale informativo e didattico sia per le scuole a favore degli alunni sia per le bacheche del Parco a favore della collettività.

Forme di Sostegno:

 

  • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
  • la fornitura in comodato d’uso di materiali di consumo, attrezzature e dispositivi di protezione individuale necessari alla realizzazione degli interventi descritti nei punti precedenti e da valutare nel corso della collaborazione secondo la necessità e la disponibilità dell’Amministrazione;
  • la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
  • la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate
  • utilizzo degli spazi comunali a titolo gratuito, temporaneo e non esclusivo, in base all'art.21 del Regolamento, con il solo onere dei costi - ulteriori rispetto alle cosiddette spese vive - indicati o prescritti relativamente all'utilizzo delle sale (es: spese di guardiania)
  • un contributo di carattere finanziario, a parziale copertura dei costi da sostenere per necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo di euro 635.

 

A cura di:  Gruppo Professori dell’Istituto Comprensivo 11 

Ambito territoriale: Quartiere San Donato-San Vitale

 

Aggiornamenti

Proposta di tutela del parco Arboreto

L’Istituto Comprensivo Statale 11, vorrebbe implementare l'attività, svolta dagli studenti, di raccolta rifiuti e tutela igienica presso il parco dell'Arboreto e rendere visibile questa attività al

Array