concluso

Una casetta dell’acqua per via degli Albari - Centro Natura srl

da 12/06/2020 a 22/12/2022

Sintesi del patto

Il Centro Natura srl, ha sottoscritto un patto di collaborazione al fine di ridurre l'utilizzo della plastica, sia all’interno della propria sede che all’esterno, estendendo l'iniziativa ai cittadini, anche al fine di contribuire al consolidamento dell’identità di Bologna come città attenta alla sostenibilità ambientale, orientata a conseguire gli obiettivi sanciti dalle autorità nazionali e sovranazionali a partire da quelle universali dell’Agenda Onu 2030 e del piano Verso un’economia circolare: programma per un’Europa a zero rifiuti, sviluppato dalla Commissione Europea.

Il patto di collaborazione prevede la riqualificazione dell’area esterna alla propria sede con l’installazione di una casetta dell’acqua ad uso pubblico, accessibile alle persone con disabilità e dotata di informazioni per le modalità d’uso sia in caratteri braille che in inglese.

Forme di sostegno:

     

    • l'occupazione del suolo pubblico con i manufatti oggetto del presente Patto, alle condizioni del medesimo e nei limiti temporali concordati, è gratuita, secondo quanto previsto dall'art. 30 comma 1 lett. aa) del Regolamento per l'occupazione di suolo pubblico e per l'applicazione del relativo canone approvato con delibera di Consiglio comunale, O.d.G. n. 41, P.G. n. 17044/2004, e ss.mm.ii., in virtù di quanto previsto dall'art.20 comma 1 del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani approvato con delibera di Consiglio comunale, O.d.G. n. 172, P.G. n. 45010/2014, e ss.mm.ii. il quale considera "di particolare interesse pubblico" le attività svolte nell'ambito dei patti di collaborazione agli effetti delle agevolazioni previste dal regolamento comunale per l'occupazione di suolo pubblico e per l'applicazione del relativo canone.
    • l’integrazione dei manufatti oggetto di installazione con il logotipo del Proponente così come rappresentato dalla documentazione progettuale è autorizzata con il presente Patto ai sensi dell’art. 26 comma 2 del Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani approvato con delibera di Consiglio comunale, O.d.G. n. 172, P.G. n. 45010/2014, e ss.mm.ii.

     

    A cura di: Centro Natura srl e Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture

    Aggiornamenti

    Array