concluso

Spazi ludici e socialità - Salus Space

da 04/08/2023 a 30/04/2024

Sintesi del patto

Patto prorogato al 30/04/2024 DD/PRO/2024/5331

 

La cooperativa sociale Eta Beta ha sottoscrtitto un patto di collaborazione per la creazione di un percorso progettuale partecipato con la cittadinanza per rigenerare alcune aree all’interno degli spazi di Salus Space anche mediante la realizzazione di giochi, con la collaborazione di altre realtà socialI attive nell’area e integrate e impegnate nelle progettualità di Salus Space, utilizzando prevalentemente materiali di recupero e cercando di generare il più basso impatto ambientale ed economico possibile, al fine di renderla uno spazio fruibile dai bambini e dagli adulti anche con obiettivi educativi e di socializzazione rivolti a tutta la cittadinanza, data anche la natura del centro multifunzionale.

Attività specifiche da realizzare:

  • recuperogiochi a basso impatto costruttivo o di allestimento realizzati anche con materiali di
  • realizzazione di opere di aerosol art in alcune zone di Salus Space (muri o arredi)
  • motoria; etc.);progettuale e i suoi valori e che sia praticabile anche da persone con ridotta capacità pavimentazione per la simulazione di un “gioco dell’oca” che racconti il percorso predisposizione di aree per il gioco libero (es.: tinteggiatura con prodotti adatti della
  • socializzanti;giochi liberi di varia tipologia (es.: caccia al tesoro) con finalità educativa, ambientali,
  • altre attività, compatibili con il contenuto del presente patto, relative all’area e alla più ampia progettualità di Salus Space.

Forme di sostegno:

  • di strumenti, attrezzature e dispositivi necessari alla realizzazione degli interventi l’eventuale fornitura a titolo gratuito, compatibilmente con le risorse disponibili e programmate,
  • la formazione e/o l’affiancamento da parte di dipendenti comunali
  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per la realizzazione delle attività qui previste, nel limite massimo di € 4.100
  • altre forme di sostegno inerenti i permessi per l'attuazione del progetto

A cura di: cooperativa sociale Eta Beta 

Area Quartieri del Comune di Bologna

Aggiornamenti

Array