Restauro del pianoforte gran coda della casa dell’Angelo – Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
L’Associazione Musica e arte si occuperà del restauro del pianoforte gran coda che si trova nella casa dell’Angelo, di organizzare eventi musicali aperti alla cittadinanza e di conferenze concerto.
Attività specifiche:
- traslocare il pianoforte presso la Sala Biagi del Palazzo del Baraccano
- provvedere al recupero e restauro conservativo del pianoforte gran coda sito nella Casa del!' Angelo, Via San Mamo lo 24 a Bologna
- sistemare le gambe e la lira, riparare i tasti, registrare, pulire e accordare lo strumento
- concretizzare eventi musicali finalizzati all'educazione permanente degli adulti, con speciale enfasi alla
- promozione sociale della terza età, eseguiti per tutta la durata del Patto, completamente a titolo gratuito e senza oneri . In considerazione del perdurare del!' emergenza sanitaria sono previsti 2 eventi on line nelle giornate del 29 aprile e 13 maggio 2021.
L'Associazione Musica e Arte, affiliata all'Università Primo Levin, intende realizzare venti conferenze concerto nel corso dell'anno 2021 e altre venti nel corso dell'anno 2022 nella Sala Biagi del Quartiere.
Forme di sostegno:
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di parziale copertura delle spese da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo complessivo di Euro 1.760 equivalenti ali' 80% del costo del progetto pari ad€ 2.200
A cura di: Associazione Musica e arte
Ambito Territoriale: Quartiere Santo Stefano
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Restauro del pianoforte della Casa dell’Angelo
L'Associazione Musica e Arte si rende disponibile a restaurare il pianoforte a grancoda sito nella Casa dell'Angelo e a provvedere al suo trasferimento nella Sala Marco Biagi di via Santo Stefano 1