Proposta di collaborazione: un monumento collettivo per il Giorno della Memoria
Segnala questo contenuto
Con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, il Parlamenl0 ha istituito il Giorno della Memoria per non dimenticare le persecuzioni del popolo ebraico, del popolo Rom e Sinti, dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, con l'obiettivo di non dimenticare. La data è il 27 gennaio.
E' per queste ragioni otto artisti bolognesi e alcuni cittadini propongono di realizzare un monumento collettivo dedicato al ricordo di quell'orrore. Si tratta di due sagome umane, unite fra di loro, in metallo da suddividere, in otto punti, dove gli artisti interverranno singolarmente, aggiungendo materiali di recupero o interventi che hanno di attinenza con il recupero della memoria.
Ambito di intervento:
- promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi
A cura di: Gruppo informale di artisti
Ambito territoriale: Quartiere Navile