concluso

Posizionamento e utilizzo transenne nei pressi delle scuole Tambroni – Quartiere Santo Stefano

da 31/03/2021 a 30/06/2022

Sintesi del patto

Patto prorogato al 30/06/2022, proroga nella sezione aggiornamenti, a seguito della quale i Commercianti del Mercatino Rionale di Chiesanuova subentrano al Comitato dei Genitori delle scuole Clotilde Tambroni.

Patto prorogato al 31/08/2021, proroga nella sezione aggiornamenti.

Il Comitato dei Genitori delle scuole Clotilde Tambroni, che ha sottoscritto un patto di collaborazione con il Quartiere Santo Stefano e l’IC13 Clotilde Tambroni, si impegnerà a integrare le operazioni di accesso sicuro alle scuole tramite il posizionamento di transenne per delimitare il percorso pedonale in via Romagnoli e via Murri, dinanzi all'ingresso delle scuole stesse durante gli orari di entrata e uscita degli alunni.

Attività specifiche:

  • il posizionamento di transenne per delimitare il percorso pedonale in Via Romagnoli e Via Murri, dinanzi all'ingresso delle Scuole “Clotilde Tambroni”, negli orari di entrata e uscita degli alunni
  • la collocazione e la rimozione delle transenne nei seguenti orari: dalle 07.30 alle 09.00, dalle 12.30 alle 1330, dalle 16.00 alle 17.00 le scuole durante le ore di attivazione del divieto di circolazione nell'area, la successiva rimozione delle transenne stesse e il loro deposito nel cortile della scuola per assicurarne la custodia nelle ore notturne

 

Forme di sostegno:

  • l’utilizzo dei mezzi d'informazione del Comune per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;

  • la possibilità per il cittadino, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;

  • la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività;

  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate (in base all’art. 20 del Regolamento, all'art. 24 del DL 133/14 e all’art. 190 del Codice dei Contratti) e strumentali alla realizzazione delle stesse o all’organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento o funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa, (es.: sarà possibile, previa comunicazione al Quartiere, collocare sul suolo pubblico banchetti informativi e piccoli gazebo, effettuare trattenimenti musicali nei limiti consentiti dal regolamento sulle attività rumorose, etc.);

  • l'esenzione dal canone COSAP, essendo le iniziative realizzate in collaborazione col Comune di Bologna, per finalità d'interesse generale, da soggetti individuati in seguito a bandi o avvisi pubblici, ed essendo l'esenzione dal canone espressamente contemplata tra le forme di sostegno citate nell'avviso (vigente Regolamento in materia di COSAP, art. 30 Esenzioni, comma 1, lettera a);

 

    A cura di: Comitato dei Genitori delle scuole Clotilde Tambroni

    Ambito Territoriale: Quartiere Santo Stefano

    Aggiornamenti

    Array