concluso

Diritti diffusi e inclusione sociale – Quartiere San Donato-San Vitale

da 06/12/2021 a 31/12/2022

Sintesi del patto

La Casa di Quartiere R. Ruozi attiva un progetto a sostegno della comunità che prevede iniziative di alfabetizzazione digitale, orientamento burocratico per anziani e stranieri e preparazione alla certificazione linguistica per l'ottenimento della carta di soggiorno/cittadinanza italiana.

Azioni specifiche:

  • una formazione sulle nuove modalità di comunicazione attraverso l’uso dei mezzi digitali
  • l’apertura di uno sportello che mira a diventare un centro di ascolto in grado di indirizzare anziani e stranieri agli uffici deputati a dare risposta alle loro necessità
  • un rafforzamento fra immigrati della conoscenza della lingua italiana di secondo livello utile per la preparazione alla certificazione linguistica per l’ottenimento del permesso di soggiorno /cittadinanza italiana in ottemperanza alle norme della legge Salvini, anche in relazione al nuovo ruolo che le badanti dovranno avere nel sistema sanitario/assistenziale post Covid

 

Forme di sostegno:

 

  • l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
  • la possibilità per il proponente, al fine di fornire visibilità alle azioni svolte la formazione e/o l’affiancamento da parte di personale, dell’Amministrazione o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività
  • semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l’ottenimento dei permessi, comunque denominati strumentali alla realizzazione delle attività previste dal patto

A cura di: Casa di Quartiere Ruozi

Ambito territoriale: Quartiere San Donato-San Vitale

Aggiornamenti

Array