concluso

Patto di collaborazione orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale – Associazione Universo

da 03/09/2019 a 30/06/2021

Sintesi del patto

L’Associazione Universo ha sottoscritto un patto di collaborazione, inerente al relativo avviso pubblico rivolto all'orientamento, mercato del lavoro e formazione professionale, con il quale intende effettuare attività di promozione e diffusione di contenuti volti a favorire la conoscenza del mercato del lavoro, degli attori coinvolti e a facilitare l’accesso alle opportunità lavorative e formative.

Attività specifiche:

organizzazione di percorsi di sostegno alla ricerca di lavoro.

Destinatari: utenti stranieri fuori dai percorsi governativi di accoglienza, in cerca di lavoro. Saranno individuati dagli operatori dello Sportello Lavoro durante le attività di orientamento tra persone che necessitino di particolare assistenza e accompagnamento sulle tecniche e gli strumenti di ricerca, sulla necessità di valorizzare le proprie competenze e di rimotivazione.

La disponibilità dell’Associazione è per 15-20 utenti/ anno da ricevere durante due mattinate settimanali di disponibilità.
Preliminarmente all’invio all’associazione, gli operatori dello sportello avranno provveduto a svolgere uno o più colloqui orientativi volti a:

 

  • analizzare il percorso formativo e lavorativo della persona, individuare le competenze più spendibili, gli obiettivi professionali ed eventualmente il fabbisogno formativo dell’utente
  • redarre insieme alla persona il curriculum vitae
  • condividere con la persona e l’associazione gli obiettivi dell’invio e le modalità di feed back del percorso

 

I percorsi proposti dall’associazione potranno avere le seguenti caratteristiche (da modulare a seconda del bisogno in modo personalizzato):

  • Accoglienza e analisi della domanda dell’utente sulla base dei dati ricevuti dallo Sportello lavoro e degli obiettivi concordati, al fine di definire il tipo di percorso (se solo individuale e/o con incontri di gruppo e con quale tipo di supporto).
  • Ricostruzione del percorso professionale e formativo della persona
  • Analisi delle competenze, valorizzazione delle risorse, empowerment, responsabilizzazione e rimotivazione (individuale e/o con attività in piccolo gruppo)
  • Supporto individuale e affiancamento nella ricerca di annunci online sui principali portali (anche concordati con l’operatore inviante) al fine di raggiungere maggiore autonomia ed efficacia
  • Condivisione delle tecniche di candidatura (ad esempio come utilizzare i servizi delle agenzie per il lavoro in modo adeguato), simulazioni di colloqui di selezione
  • Condivisione in itinere e finale del percorso con l’operatore inviante

 

Forme di sostegno:

  • Accesso agli spazi comunali e loro utilizzo gratuito temporaneo e non esclusivo in base all'art.21 del Regolamento in relazione alle peculiarità della proposta e alle disponibilità ed esigenze del Comune
  • Affiancamento di dipendenti comunali ai soggetti proponenti nell’attività di progettazione e nella realizzazione degli interventi.
  • Promozione dell’opportunità agli utenti con le caratteristiche sopra descritte e individuazione delle persone da inviare

 

Settore: Sportello Comunale per il Lavoro, U.O. Inclusione Sociale, politiche attive del lavoro e adulti vulnerabili, Area Welfare e Promozione del benessere della comunità.

A cura di: Associazione Universo

 

Array