concluso

Tutela e manutenzione dell'oasi naturalistica all'interno del parco dei Cedri - Quartiere Savena

da 13/10/2016 a 31/12/2016

Sintesi del patto

  1. attività di mantenimento, cura e fruizione dell'Oasi naturalistica a libera evoluzione e del Prato delle Farfalle all'interno del Parco urbano dei Cedri allo scopo di limitare la perdita di biodiversità, che di solito si avverte in un giardino urbano e al contempo di conservare un importante patrimonio naturalistico;
  2. intraprendere iniziative di educazione ambientale;
  3. mantenere efficiente il percorso botanico  e i 3 tabelloni che spiegano le finalità dell'attività.

In particolar modo il progetto si prefigge i seguenti obiettivi:

  • rivolgersi agli studenti di ogni ordine e grado delle scuole del quartiere per approfondire la conoscenza botanica dell'area;
  • rivolgersi ai frequentatori del parco anche con l'aiuto dei 3 grandi pannelli illustrativi, affinché possano facilmente approfondire le conoscenze botaniche e capire la dinamica del progetto;
  • osservazione annuale delle piante presenti nell'area per comprendere l'evoluzione del territorio anche in relazione ai cambiamenti climatici.

Forme di sostegno:

  1. l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
  2. un contributo economico, a parziale copertura del progetto e a seguito di rendicontazione completa e documentata, nella misura massima di € 200;
  3. altre forme di supporto, valutate in base alle risorse disponibili e nell'ottica del principio di sussidiarietà, da concedersi nelle forme regolamentari previste.

Ambito territoriale:

Quartiere Savena

Progetto a cura di:

Ass. Macigno Italia

Aggiornamenti

Array